La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] un essere umano sarà effettuato nel 1989 con un gene contro un tumore, proveniente da un topo, e la prima terapia genica anticancro sarà 'ingegneria genetica.
Ottenuta la prima immagine delcervello con la tecnica diagnostica della risonanza magnetica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] locomozione sia in mare sia su terra.
Individuata la regione delcervello che regola le capacità di gestire il futuro negli umani. di oligonucleotidi antisenso ha successo nella terapia genica di tumori. Un gruppo di ricercatori della Ciba-Geigy di ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento delcervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] La tecnica più fruttuosa per l'esplorazione del funzionamento delcervello degli esseri umani in relazione all'aspetto allo scopo di visualizzare la struttura di patologie cerebrali come i tumori o gli edemi. Solo negli ultimi anni è divenuto evidente ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] , potrebbe fornire un quadro ideale per una programmazione genetica e periodica delcervello. J. P. Sastre (v., 1978) ha continuato le ricerche ascendente è interrotto, a livello del mesencefalo, da traumi o tumori, o è inattivato funzionalmente ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] seguito a riscontro autoptico con l'esame istologico delcervello o con l'identificazione della PrPsc nel tessuto la massiva liberazione di citochine di tipo infiammatorio (TNF, Tumor necrosis factor, e interleuchine 1 e 6) conseguente alla ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] ghiandola pituitaria), che è situata immediatamente al di sotto delcervello col quale è collegata, è formata da elementi provenienti e microscopici di un singolo organo. Lesioni distruttive e tumori o altre iperplasie a carico di quell'organo erano ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] i tessuti del polmone o delcervello, della retina o dell'intero apparato digerente, delle ghiandole surrenali o del cuore, sono 'ordine di 10-60 per milione sono simili a quelli dei tumori di pancreas, vescica o tiroide.
3.
Non solo omosessuali
Come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] cellulare è p53, che risulta mutato nella grande maggioranza dei tumori umani. Per questo motivo esso fa parte di una 'apoptosi nel sistema nervoso. Per esempio, la dimensione delcervello dei topi resi transgenici per il gene antiapoptotico bcl- ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] di alcuni dei sopracitati marcatori (CD34) in alcuni tumori maligni ematopoietici, è sempre consigliabile un doppio criterio di , è stata fonte di notevole sorpresa. Alcune zone delcervello dei Mammiferi - prevalentemente nei Roditori, ma anche nei ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] furono identificate alcune cellule in divisione in due aree delcervello di ratto. Nonostante questi dati, la maggior parte elenco delle cellule staminali adulte. Recentemente anche nei tumori sono state identificate cellule in grado di soddisfare i ...
Leggi Tutto
brain suite
loc. s.le f. inv. Sala operatoria per gli interventi di neurochirgia dotata di apparecchiature altamente tecnologiche. ◆ [tit.] Sala operatoria con «pilota automatico» / Si inaugura al Sant’Andrea la «brain suite», per gli interventi...
neuronavigatore
s. m. Apparecchio che ricostruisce e rappresenta in tempo reale la mappatura della zona cerebrale interessata da un intervento di neurochirurgia. ◆ Oggi il neurochirurgo in sala operatoria si avvale del neuronavigatore, uno...