• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
1724 risultati
Tutti i risultati [1724]
Medicina [710]
Biologia [242]
Patologia [235]
Biografie [194]
Anatomia [101]
Zoologia [63]
Chirurgia [62]
Chimica [59]
Fisica [56]
Genetica [45]

TNM

Enciclopedia on line

TNM Sigla di tumor (lymph) node metastasis, che in oncologia indica un sistema di classificazione dei tumori maligni elaborato a livello internazionale per uniformare l’interpretazione clinica dello sviluppo [...] e sigle collocati vicino alle 3 lettere T, N, M, la storia naturale dei tumori maligni a struttura solida. Si definiscono in tal modo l’estensione del tumore primitivo (T), il coinvolgimento dei linfonodi regionali (N) e la presenza delle metastasi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: METASTASI – LINFONODI – ONCOLOGIA

ipofisectomia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofisectomia Asportazione chirurgica dell’ipofisi. L’asportazione chirurgica è di solito effettuata per la presenza di tumori (per es., adenomi della ghiandola), o di lesioni metastatiche provenienti [...] da tumori maligni originati in altra sede (per es., della mammella). I disturbi conseguenti all’intervento vengono corretti con adeguata terapia di sostituzione. ... Leggi Tutto

digiunotomia

Dizionario di Medicina (2010)

digiunotomia Incisione chirurgica del digiuno. Serve per un approccio mirato a eliminare masse locali (polipi, tumori), a contenere emorragie e accedere ad aneurismi. È una delle fasi di una più complessa [...] indagine chirurgica ... Leggi Tutto

pneumotomia

Dizionario di Medicina (2010)

pneumotomia Intervento chirurgico di incisione di un polmone, al fine di asportare formazioni patologiche (cisti, tumori), o di evacuare all’esterno raccolte purulente (ascesso polmonare). Si può compiere [...] per via toracoscopica (accesso mediastinico o pleurico), oppure per toracotomia classica, con sezione costale e pleurica ... Leggi Tutto

cordectomia

Dizionario di Medicina (2010)

cordectomia Operazione chirurgica consistente nell’asportazione di una corda vocale. Si pratica in caso di tumori poco estesi, come il carcinoma laringeo in situ, o di polipi benigni a larga base di [...] impianto, che non possono essere asportati conservando la corda vocale ... Leggi Tutto

glossocele

Dizionario di Medicina (2010)

glossocele Prolasso della lingua che resta in permanenza sporgente dalla bocca (in seguito a macroglossia, tumori, ecc.). La macroglossia che si osserva in corso di ipotiroidismo può essere causa di [...] g. e rappresentare uno dei sintomi di questa patologia ... Leggi Tutto
TAGS: IPOTIROIDISMO – MACROGLOSSIA

labirintectomia

Dizionario di Medicina (2010)

labirintectomia Asportazione, parziale o totale, del labirinto dell’orecchio interno. Ha varie indicazioni: infiammazioni locali, tumori, ecc. La via d’accesso chirurgica al labirinto è generalmente [...] quella che, partendo dal condotto uditivo esterno e passando per l’orecchio medio, raggiunge l’orecchio interno tra finestra ovale e rotonda ... Leggi Tutto

retropulsione

Dizionario di Medicina (2010)

retropulsione Tendenza a cadere all’indietro durante la deambulazione, tipica del parkinsonismo e di alcuni tumori cerebellari; è causata dalla difficoltà o dall’impossibilità di arrestare un movimento [...] appena questo viene iniziato. Più genericam., spostamento verso l’indietro: movimento di r., il movimento proprio della spalla, per mezzo del quale l’arto viene portato indietro ... Leggi Tutto

Sjögren, Tage Anton Ultimus

Enciclopedia on line

Radiologo (Färnebo 1859 - Stoccolma 1939). Per primo impiegò con successo la terapia radiante nella cura dei tumori maligni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

pap-test

Dizionario di Medicina (2010)

pap-test Studio citologico dei prodotti di esfoliazione degli epiteli, applicato alla diagnosi precoce dei tumori dell’utero. Il materiale prelevato con una pipetta, o con una spatola, e ‘strisciato’ [...] squamose abnormi che non escludono una HSIL); AGC (cellule ghiandolari – endocervicali o endometriali – abnormi che non escludono un tumore). Il p. t. può inoltre evidenziare la presenza di eventuali infezioni batteriche o micotiche come la candida. ... Leggi Tutto
TAGS: EPITELI – UTERO – ALCOL – ETERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pap-test (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 173
Vocabolario
tumóre
tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero dir m’incora Bona umiltà, e gran tumor m’appiani...
tumoróso
tumoroso tumoróso agg. [der. di tumore], letter. ant. – Gonfio, tumido, o anche grasso: Le guance sue non eran tumorose Né magre fuor di debita misura (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali