• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica

Atlante (2024)

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] il sistema ormonale degli esseri umani e degli animali. Gli effetti includono problemi di fertilità, anomalie nello sviluppo, tumori e disturbi del sistema immunitario. La presenza di ftalati in oggetti di uso quotidiano pone una minaccia costante ... Leggi Tutto

È iniziata la sperimentazione di un vaccino contro il cancro ai polmoni

Atlante (2024)

BioNTech ha prodotto un vaccino a mRNA contro i tumori polmonari e ha iniziato la prima fase di sperimentazione che coinvolge 130 pazienti in 7 paesi diversi. Il farmaco utilizza una tecnologia simile [...] BNT116 è a scopo terapeutico, non preventivo. Significa che dev’essere somministrato in seguito alla diagnosi di tumore. Il suo obiettivo è quello di istruire il sistema immunitario a riconoscere alcuni marcatori comuni rintracciabili in quasi ... Leggi Tutto

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce

Atlante (2024)

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] da Lucio Calcagnile, direttore del CEDAD, è legato alle nuove frontiere dell’uso della fisica per la lotta ai tumori. Un percorso coordinato con esperti di diversi Paesi i quali condividono le esperienze che contribuiscono allo sviluppo di nuove ... Leggi Tutto

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi

Atlante (2024)

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] . I tahitiani oggi registrano altissimi tassi tumorali dovuti alle radiazioni, che colpiscono tutti: dagli anziani ai bambini. Tra i tumori più diffusi vi sono quelli alla tiroide, ai polmoni, al cervello.Solo nel 2010, dopo aver rifiutato per anni ... Leggi Tutto

Philippe Daverio, cultore della bellezza

Atlante (2020)

Philippe Daverio, cultore della bellezza Si è spento nelle prime ore di mercoledì 2 settembre all’Istituto dei tumori di Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio, che aveva acquisito una vasta notorietà anche per la sua opera di divulgazione, [...] condotta con successo per anni attraverso l ... Leggi Tutto

Tumori, oltre 4 casi su 10 possono essere prevenuti

Atlante (2017)

Tumori, oltre 4 casi su 10 possono essere prevenuti Più di 4 casi su 10 di tumore sono dovuti a fattori di rischio modificabili, molti dei quali possono essere attenuati con opportune strategie di prevenzione. Come ha rilevato uno studio dell’American Cancer [...] Society relativo al 2014, il 42% dei casi ... Leggi Tutto

Le nuove frontiere della lotta ai tumori

Atlante (2016)

Le nuove frontiere della lotta ai tumori Cellule “armate” e “kamikaze”, programmate cioè per combattere il cancro e poi suicidarsi una volta portato a termine il loro compito. È questa la nuova potenziale “arma”, attualmente a livello sperimentale, [...] per la cura dei tumori del sangue. Le cell ... Leggi Tutto

Olio extravergine di oliva per la lotta ai tumori

Atlante (2016)

Olio extravergine di oliva per la lotta ai tumori La varietà di olio extravergine di oliva più ricca di polifenoli ha un potente effetto benefico sulla nostra salute, oltre a un'azione antinfiammatoria e antitumorale. È quanto rivela lo studio di nutri genomica condotto da un gruppo di ricercatori ... Leggi Tutto

Il segreto della talpa senza pelo

Atlante (2013)

Il segreto della talpa senza pelo Le ‘talpe nude’ potrebbero custodire il segreto per sconfiggere i tumori. Un team internazionale di ricercatori della University of Rochester, coordinato dal biologo Andrei Seluanov, ha infatti identificato [...] una molecola chimica che sembra essere la ... Leggi Tutto
Vocabolario
tumóre
tumore tumóre s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumere «esser gonfio»]. – 1. ant. a. Gonfiore, gonfiezza. b. fig., poet. Alterigia, superbia; atteggiamento dell’animo gonfio di superbia: tuo vero dir m’incora Bona umiltà, e gran tumor m’appiani...
tumoróso
tumoroso tumoróso agg. [der. di tumore], letter. ant. – Gonfio, tumido, o anche grasso: Le guance sue non eran tumorose Né magre fuor di debita misura (Boccaccio).
Leggi Tutto
Enciclopedia
tumori cerebrali
tumori cerebrali Tumori primitivi derivanti dalle diverse componenti cellulari che costituiscono il sistema nervoso. I t. c. sono relativamente rari, in quanto rappresentano il 2% di tutte le neoplasie maligne, ma nei bambini rappresentano...
TUMORE
TUMORE Alberto Fonnesu Lorenzo Magno (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990). Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei tumori: Varietà di antigeni tumorali,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali