OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] vitamine, soprattutto da quella D, che si trova nell'olio di fegato di merluzzo, nel latte, nel burro, nel tuorlo d'uovo. Infatti una dieta priva di tale vitamina determina sperimentalmente negli animali alterazioni delle ossa simili a quelle che si ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] cibi in funzione delle rispettive conseguenze: alimenti leggeri, che producono un buon chimo e si trasformano in sangue leggero (formaggio, tuorlo d'uovo, melanzane, mele, ecc.); pesanti, causa di un chimo cattivo e di sangue denso (carne bovina, di ...
Leggi Tutto
tuorlo
tuòrlo (o tórlo) s. m. [lat. tŏrŭlus, dim. di torus, propr. «rigonfiamento» (v. toro2)]. – Il materiale nutritivo, di riserva, contenuto in varia quantità nell’uovo e alla cui costituzione partecipano i principali materiali formativi...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...