• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
567 risultati
Tutti i risultati [567]
Biografie [101]
Ingegneria [75]
Fisica [71]
Temi generali [38]
Industria [38]
Trasporti [28]
Storia [33]
Strumenti e tecnologia applicata [31]
Matematica [29]
Chimica [29]

Brayton George Bailey

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Brayton George Bailey Brayton 〈brèitn〉 George Bailey [STF] (n. 1830 - m. 1892) Ingegnere statunitense. ◆ [FTC] [TRM] Ciclo di B. (propr. di B.-Joule): uno dei più usuali cicli termodinamici per le turbine [...] a gas e il più usuale per un generatore elettrico a plasma: v. cicli termodinamici: I 585 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Thoma, Hans

Enciclopedia on line

Ingegnere (Dorpat 1887 - Grünwald 1973), prof. di costruzioni elettriche e di tecnica delle alte tensioni e direttore di questo istituto a Karlsruhe; autore di ricerche su questioni di elettrotecnica e [...] , ecc.). n Numero di T.: in presenza di fenomeni di cavitazione (dovuti alla presenza di profili alari, di eliche, turbine, pompe, ecc.) o di condotti a sezione variabile (come i tubi Venturi), è la differenza tra la pressione statica minima e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – CAVITAZIONE – KARLSRUHE

BWR

Enciclopedia on line

Sigla di boiling water reactor, reattore nucleare a uranio lievemente arricchito, in cui l’acqua naturale che funge da refrigerante e moderatore esce allo stato di vapore; quest’ultimo è utilizzabile direttamente [...] in turbine per produzione di energia elettrica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUCLEARE

MEDICI, Mario

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MEDICI, Mario Ingegnere, nato a Lecce il 30 luglio 1899. Professore universitario di macchine termiche e idrauliche dal 1930; attualmente insegna nella facoltà d'ingegneria di Padova. Autore di numerosi [...] di riserva a gas naturale (Verona 1952); Il metano per la produzione di vapore e di energia elettrica (Piacenza 1953); Le turbine a gas metano (ivi 1953); La motorizzazione della navigazione interna (Padova 1955); Corso di macchine (ivi 1957); Il gas ... Leggi Tutto

mini idroelettrico

Lessico del XXI Secolo (2013)

mini idroelettrico mini idroelèttrico locuz. sost. m. – Settore del comparto industriale orientato alla produzione di impianti di potenza compresa tra 100 kW e 1 MW. Lo sviluppo tecnologico che ha interessato [...] le turbine idrauliche a velocità variabile consente di prevedere un orizzonte in crescita per impianti ad acqua fluente di questa taglia e più in generale di taglia inferiore a 10 MW (ossia appartenente al campo del piccolo idroelettrico, secondo lo ... Leggi Tutto

Mauro, Ilaria

Enciclopedia on line

Mauro, Ilaria Calciatrice italiana (n. Gemona del Friuli 1988). Di ruolo attaccante, dopo aver giocato per il Tavagnacco, con cui ha vinto la Coppa Italia nel 2013, è passata alle squadre tedesche Sand (2013-2015) e [...] Turbine Potsdam (2015-2016). Dal 2016 al 2020 è stato alla Fiorentina, con la quale ha vinto il campionato nel 2017, due Coppe Italia nel 2017 e nel 2018, e la Supercoppa italiana nel 2018. Dal 2020 al 2021 ha militato nell'Inter. Dal 2008 al 2019 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEMONA DEL FRIULI

reshoring

NEOLOGISMI (2018)

reshoring s. m. inv. Il riportare personale o servizi precedentemente esternalizzati o delocalizzati nel luogo nel quale si trovavano originariamente. • Leader mondiale nelle macchine movimento terra, [...] oltre che nei motori diesel e nelle turbine industriali a gas, la Caterpillar ha deciso di far rientrare negli Stati Uniti alcune produzioni che erano state spostate in Asia per approfittare dei minori costi del lavoro. Così, dopo un lungo periodo ... Leggi Tutto
TAGS: CATERPILLAR – STATI UNITI – OFFSHORING – ITALIA – CINA

termoelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoelettrico termoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di termo- e elettrico "che riguarda la termoelettricità"] [FTC] [TRM] Centrale, o impianto, t.: impianto di produzione di energia elettrica che utilizza [...] motori termici (in pratica turbine a vapore), quando la fonte primaria di energia è costituita da combustibili fossili (carbone, petrolio, gas naturale); se la fonte primaria è vapore endogeno o un combustibile nucleare, la centrale si chiama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ugello

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ugello ugèllo [etimo incerto] [FTC] Parte terminale di un condotto dal quale si fa effluire un fluido, concepita in modo da conseguire la trasformazione in energia cinetica della massima parte dell'energia [...] a vapore e a gas, nei turbogetti, negli autoreattori e nei razzi. ◆ [FTC] U. di Laval: usato tipic. nelle turbine a vapore o gas, ha una configurazione prima convergente poi divergente; è usato per l'efflusso di aeriformi in ambiente con pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ARTE AL FEMMINILE

XXI Secolo (2010)

La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] fatto un investimento mai visto per una donna artista. L’installazione consisteva infatti in una crepa che attraversava il pavimento della Turbine Hall da parte a parte, come fosse la traccia di un terremoto, penetrando verso il basso per oltre 50 cm ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
tùrbine
turbine tùrbine s. m. [dal lat. turbo -bĭnis «vortice, movimento vorticoso; trottola»]. – 1. Vortice di vento; vento impetuoso che gira vorticosamente: il t. della bufera; piante sradicate dal t.; un t. sollevò la barca come un fuscello. Analogam.,...
turbina
turbina s. f. [dal fr. turbine, che è dal lat. turbo -bĭnis «vortice» (v. turbine)]. – 1. Macchina motrice a fluido, costituita da un complesso di parti fisse (statore o distributore) e mobili (rotore) portanti corone di elementi sagomati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali