. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] più impiegati sono capsulismi del tipo Roots, azionati da prese di moto sui motori; sono anche usati gruppi autonomi turbocompressori (con turbina a gas). L'aria pressurizzata, portata alla dovuta temperatura, viene distribuita alle cabine e agli ...
Leggi Tutto
TRASPORTATORI
Vittorino Zignoli
. Apparecchi che servono per il trasporto di merci o persone. Nella pratica tecnica si indicano così quei meccanismi che realizzano il trasporto in modo continuo e perciò [...] scendere a maggiori gradi di vuoto, perché verrebbe a mancare l'aria che è l'elemento sostentatore del materiale, e turbocompressori o compressori a stantuffo arrivando fino a 6÷7 atmosfere di pressione.
Gl'impianti ad aspirazione (fig. 15, a ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] ultime vanno anche ricordate le applicazioni nella sovralimentazione dei m. a combustione interna, realizzate proprio mediante turbocompressori a gas di scarico.
Classificazione
Non vi è un m. a combustione interna alternativo universale, atto ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] azionate dal gas prodotto dall'alto forno stesso o anche con motrici a vapore. Convenientemente si adoperano anche turbocompressori e ventilatori centrifughi accoppiati con turbine a vapore o con motori elettrici a corrente alternata. La pressione ...
Leggi Tutto
turbocompressore
turbocompressóre s. m. [comp. di turbo- e compressore]. – 1. Tipo di compressore centrifugo con rapporto di compressione piuttosto elevato (v. compressore). 2. Complesso costituito da un compressore e dalla turbina che lo...
pompaggio
pompàggio s. m. [dal fr. pompage, der. di pomper «pompare»]. – L’azione, l’operazione di pompare, cioè di aspirare o immettere con la pompa. Più genericam., con riferimento al modo di funzionare delle pompe per fluidi, qualunque...