CAMPINI, Secondo
Mattia Ferraris
Nacque a Bologna da Carlo, tecnico militare d'armi, e da Palmira Orecchia il 28 ag. 1904, in una famiglia di origine piemontese. I suoi interessi per la propulsione [...] gruppo e con effetto crescente con la velocità del velivolo.
Nel periodo 1940-41 l'aeronautica militare commissionò alcuni turbocompressori del nuovo tipo destinati a funzionare a quote di 12.000 metri e la marina militare due sommergibili speciali ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] più impiegati sono capsulismi del tipo Roots, azionati da prese di moto sui motori; sono anche usati gruppi autonomi turbocompressori (con turbina a gas). L'aria pressurizzata, portata alla dovuta temperatura, viene distribuita alle cabine e agli ...
Leggi Tutto
turbocompressore
turbocompressóre s. m. [comp. di turbo- e compressore]. – 1. Tipo di compressore centrifugo con rapporto di compressione piuttosto elevato (v. compressore). 2. Complesso costituito da un compressore e dalla turbina che lo...
pompaggio
pompàggio s. m. [dal fr. pompage, der. di pomper «pompare»]. – L’azione, l’operazione di pompare, cioè di aspirare o immettere con la pompa. Più genericam., con riferimento al modo di funzionare delle pompe per fluidi, qualunque...