• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] in questo momento, in cui non tacciono le armi. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha bloccato, all’ultimo momento, la partecipazione della delegazione turca a causa della posizione ritenuta troppo filoisraeliana degli organizzatori dell’evento ... Leggi Tutto

Un Orbán da gestire

Atlante (2023)

Un Orbán da gestire Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] Trump, che nei mesi scorsi ha avuto parole di apprezzamento per il primo ministro magiaro (pur attribuendogli la nazionalità turca). Per l’Unione Europea, la gestione di Orbán resta un problema centrale, che potrebbe tornare ad acuirsi ogni volta ... Leggi Tutto

I Paesi Bassi al voto

Atlante (2023)

I Paesi Bassi al voto A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] posto di Rutte come leader del VVD c’è l’attuale ministra della Giustizia uscente, Dilan Yeşilgöz-Zegerius, di origine turca e arrivata nei Paesi Bassi con lo status di rifugiata. L’ex vicepresidente della Commissione europea con delega per il Clima ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] , che possiedono alcune capacità autonome. Lo scorso anno, un rapporto delle Nazioni Unite suggeriva che la Turchia utilizzasse il fuoco autonomo dei suoi droni Kargu-2 per dare la caccia ai soldati in fuga nelle acque della Libia. A differenza dei ... Leggi Tutto

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni

Atlante (2023)

Mondiali 2030 ed Europei 2032, assegnazioni e spartizioni A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] ossequiato ognuna l’iter di candidatura per sé stesse: l’Italia da sola (ne avevamo scritto qui), e così pure la Turchia, che aveva presentato per il 2032 il medesimo dossier inoltrato all’UEFA per ottenere l’Europeo del 2028 che pure, come previsto ... Leggi Tutto

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco

Atlante (2023)

Sulla Svezia nella NATO pesa ancora il veto turco Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] la sicurezza dei suoi cittadini. Andersson ha poi sottolineato come le dichiarazioni di Åkesson siano state ascoltate anche in Turchia, mettendo inevitabilmente a rischio il percorso di adesione del Paese alla NATO.  C’è poi lo stallo con l’Ungheria ... Leggi Tutto

Il caso Özil e il rapporto dei tedeschi con la comunità turca

Atlante (2022)

Il caso Özil e il rapporto dei tedeschi con la comunità turca Nel ricordo dei tifosi italiani, il 2006 è l’anno del trionfo della nazionale ai campionati del mondo di calcio. Fu lo stadio di Berlino ad ospitare la finale vittoriosa per gli Azzurri, conclusasi al cardiopalma dei calci di rigore contro la Franci ... Leggi Tutto

Lunga telefonata tra Draghi e Putin

Atlante (2022)

Lunga telefonata tra Draghi e Putin Condizioni per il cessate il fuoco, possibile mediazione cinese e turca, futuro ruolo dell’Italia e rispetto dei contratti di fornitura del gas al nostro Paese sono i temi discussi nella telefonata che [...] ha avuto luogo oggi tra il presidente del Consi ... Leggi Tutto

Somalia, attacco armato dei fondamentalisti a una azienda turca

Atlante (2021)

Somalia, attacco armato dei fondamentalisti a una azienda turca I fondamentalisti di al-Shabaab hanno attaccato sabato 2 gennaio il cantiere di un’azienda turca, nei pressi della capitale somala Mogadiscio. Nell’attentato, condotto con esplosivo e attraverso l’uso [...] di una motocicletta, sono morte cinque persone, ... Leggi Tutto

La presenza turca in Afghanistan dopo il ritiro delle forze internazionali

Atlante (2021)

La presenza turca in Afghanistan dopo il ritiro delle forze internazionali «Il prolungamento dell’occupazione creerà sentimenti di risentimento e ostilità nel nostro Paese contro i funzionari turchi e danneggerà le relazioni bilaterali». Con queste parole, affidate a un comunicato [...] firmato Emirato islamico dell’Afghanistan, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
turca
turca s. f. [femm. sostantivato di turco1]. – 1. Divano alla turca, sultana. 2. Latrina del tipo alla turca.
tùrchio
turchio tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Turca, letteratura
Turca, letteratura Rosita D'Amora La situazione culturale e letteraria turca si presenta agli inizi del 21° sec. quanto mai complessa e articolata, poiché riflette il coesistere al suo interno di molteplici identità e sistemi di valori spesso...
italo-turca, guerra
Conflitto intrapreso dall’Italia contro l’Impero ottomano per conseguire il possesso della Tripolitania e della Cirenaica (1911-12). Dopo essersi accordato con Francia e Gran Bretagna per la sistemazione delle rispettive aspirazioni coloniali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali