• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2501 risultati
Tutti i risultati [2501]
Storia [605]
Biografie [538]
Geografia [361]
Geografia umana ed economica [181]
Arti visive [192]
Archeologia [185]
Asia [130]
Storia per continenti e paesi [120]
Scienze politiche [151]
Diritto [125]

ARYKANDA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARYKANDA (Άρύκανδα) I. BAYBURTLUOGLU Antico centro della Turchia meridionale, posto a mezza strada sulla via principale che congiunge Elmalı a Finike. Dalle fonti antiche sappiamo che A. era l'ultima [...] città di confine della Licia prima di giungere alla regione di Mylasa, situata su una delle più importanti vie di comunicazione della Licia che dalla costa conduceva all'interno. Le attestazioni letterarie ... Leggi Tutto

CAPPADOCIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CAPPADOCIA N. Thierry (gr. Καππαδοϰία) Regione della Turchia corrispondente, in senso storico e geografico, alla zona centrale dell'altopiano anatolico; dal punto di vista della produzione artistica [...] quella della Grande colombaia di Çavuşin, che reca ancor oggi il suo nome, fu concepita in suo onore.L'arrivo dei Turchi in C. cadde nel pieno del periodo di prosperità (Cesarea fu conquistata nel 1081) ed ebbe carattere definitivo. Dopo lo stato ... Leggi Tutto
TAGS: GENERAZIONE SPONTANEA – ALTOPIANO ANATOLICO – PADRI DELLA CHIESA – GREGORIO DI NISSA – BASILIO IL GRANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPPADOCIA (3)
Mostra Tutti

2002–15: la fine di un'era?

Atlante Geopolitico 2016 (2015)

di Valeria Giannotta Scrivere la storia recente della Turchia sarebbe impossibile senza il diretto riferimento all’Adalet ve Kalkınma Partisi (Akp) la cui fondazione e i tre consecutivi successi elettorali [...] problemi con i vicini’ è il motto che ha guidato l’attività diplomatica, con il chiaro intento di innalzare la Turchia a leader regionale e modello di ispirazione per i contesti investiti dalla Primavera araba. Sin dall’inizio del terzo mandato è ... Leggi Tutto
TAGS: RECEP TAYYIP ERDOĞAN – CORTE COSTITUZIONALE – SISTEMA PARLAMENTARE – SEMI-PRESIDENZIALE – OPINIONE PUBBLICA

Antiochia

Enciclopedia on line

(ant. Antiochia di Siria, turco Antakya) Città della Turchia (216.960 ab., stima 2013), capoluogo della provincia di Hatay, nella fertile valle dell’Oronte, a 80 m s.l.m. La popolazione è mista (Turchi, [...] contando gli schiavi). In età bizantina, fu il più importante avamposto del mondo greco-romano in Oriente. Cadde in mano dei Turchi Selgiuchidi nel 1084. Dopo un assedio di cinque mesi, i crociati la conquistarono nel 1098 e per 170 anni fu capitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONCILIO DI CALCEDONIA – ANTIOCHIA DI SIRIA – SELEUCO I NICATORE – PROVINCIA DI HATAY – CATTOLICI MELCHITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antiochia (2)
Mostra Tutti

Le sfide di Erdogan

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Valeria Talbot Il 2014 è per la Turchia un anno di importanti scadenze elettorali – amministrative a marzo e presidenziali ad agosto, seguite dalle parlamentari nel 2015 – che rappresentano un banco [...] , e per le ambizioni del suo leader Recep Tayyip Erdoğan. Dopo oltre un decennio in cui ha dominato incontrastato la politica turca, il primo ministro non è intenzionato ad abbandonare la scena. Con tre mandati consecutivi alle spalle, non potrà però ... Leggi Tutto

Pessinunte

Enciclopedia on line

(gr. Πεσσινοῦς) Antica città della Galazia, nell’od. Turchia, famosa per il santuario della Magna Mater, Cibele. Le rovine di P. si trovano presso l’odierna Ballihisar, a SE di Eskișehir. L’acropoli, [...] fortificata solo in epoca tarda, è stata localizzata sulla collina di Hisar Sirti. Del tempio, già attivo nel 3° sec. a.C., e della piazza antistante restano interessanti avanzi attribuiti alla fase ellenistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: ELLENISTICA – NECROPOLI – ACROPOLI – GALAZIA – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pessinunte (1)
Mostra Tutti

Gordio

Enciclopedia on line

(gr. Γόρδιον) Antica capitale della Frigia, odierna Yassihöyük (Turchia). Tra 8° e 7° sec. a.C. conseguì un notevole sviluppo (resti del palazzo reale); nelle necropoli i ricchi corredi mostrano una cultura [...] raffinata. Al 6° sec. risalgono una fortezza e abitazioni decorate da pitture parietali. Dopo una fase di ingrandimento dell’abitato in età protoellenistica, G. fu progressivamente abbandonata fino all’occupazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – NECROPOLI – FRIGIA – ZEUS – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gordio (1)
Mostra Tutti

INEBOLU

Enciclopedia Italiana (1933)

INEBOLU (A. T., 88-89) Città marittima della Turchia, sul Mar Nero, nel vilāyet di Kastamonu, a 110 km. circa a O. di Sinope; è situata presso la foce del fiume omonimo e conta 5700 abitanti (1927). Esporta [...] soprattutto pelli e lane. Una strada la unisce a Kastamonu, da cui dista 80 km., e ad Angora ... Leggi Tutto

NIǦDE

Enciclopedia Italiana (1934)

NIǦDE (A. T., 88-89) DE Città della Turchia, forse l'antica Kadena, capoluogo dell'omonimo vilâyet, situata sull'altipiano anatolico, a 1190 m. s. m. Consta di tre quartieri, separati da bei giardini, [...] e ha un aspetto ridente che molto contrasta con quello dei suoi aridi e desolati dintorni. Notevole l'industria dei tappeti. Per Niğde passa la ferrovia UlukiŞla-Cesarea. Il vilâyet ha una superficie di ... Leggi Tutto

GÜMÜÒANE

Enciclopedia Italiana (1933)

GÜMÜÒANE (A. T., 88-89) ANE Città della Turchia, capoluogo dell'omonimo vilâyet, 75 km. a SSO. di Trebisonda, situata a 1390 m. sul pendio della valle del Harṣit Deresi: nel 1927 aveva 2550 abitanti. [...] Le miniere d'argento nei dintorni, un tempo fiorentissime, sono oggi quasi abbandonate. La popolazione si dedica principalmente all'agricoltura, all'industria delle stoviglie e al commercio delle pelli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 251
Vocabolario
turca
turca s. f. [femm. sostantivato di turco1]. – 1. Divano alla turca, sultana. 2. Latrina del tipo alla turca.
tùrchio
turchio tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali