• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
538 risultati
Tutti i risultati [2501]
Biografie [538]
Storia [605]
Geografia [361]
Geografia umana ed economica [181]
Arti visive [192]
Archeologia [185]
Asia [130]
Storia per continenti e paesi [120]
Scienze politiche [151]
Diritto [125]

Turchia

Enciclopedia on line

Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] anche l’arte tessile, sia nelle tele per la decorazione delle tende, sia nei tappeti. È in questi due campi che la Turchia ha recato il maggior contributo all’arte islamica, portandovi una forte tendenza alla decorazione fin dal 9° sec. e con maggior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE – BIOGRAFIE – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI – FILM – GENERI E RUOLI – MESTIERI E PROFESSIONI – MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – TEMI GENERALI – DANZA CLASSICA – DANZA MODERNA E BALLO DA SALA – DANZA POPOLARE – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI – CRITICA RETORICA E STILISTICA – ESPRESSIONI E PROVERBI – METRICA – MITOLOGIA – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – OPERE E PROTAGONISTI – POESIA – PROSA – TRATTATISTICA E ALTRI GENERI – FILOLOGIA – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – LINGUISTICA GENERALE – SEMIOTICA – SISTEMI DI SCRITTURA – TEORIE E SCUOLE – ALLESTIMENTI APPARECCHIATURE E MATERIALI – CIRCO E MARIONETTE – FORME E GENERI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRI NAZIONALI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA PRESIDENZIALE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – STRETTO DEI DARDANELLI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turchia (21)
Mostra Tutti

Cheikho, Louis

Enciclopedia on line

Cheikho, Louis Gesuita arabista (Mardīn, Turchia, 1859 - Beirut 1927), prof. all'univ. cattolica di Beirut, fu attivissimo cultore degli studî di letteratura araba classica, cui diede, specie con l'edizione di testi [...] e con la direzione della rivista al-Mashriq, importanti contributi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA – BEIRUT – MARDĪN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cheikho, Louis (1)
Mostra Tutti

SUKUR, Hakan

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÜKÜR, Hakan Fabio Monti Turchia. Sakarya, 1 settembre 1971 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Fiorentina-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1987-90: Sakaryaspor; 1990-92: [...] firma un contratto con l'Inter. In neroazzurro vive una stagione con fortune alterne e passa poi al Parma. Per i tifosi turchi è un idolo. Ai Mondiali 2002 batte il record del gol più veloce (all'undicesimo secondo della finale per il terzo posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAKARYA

TERIM, Fatih

Enciclopedia dello Sport (2002)

TERIM, Fatih Luca Valdiserri Turchia. Adana, 14 settembre 1953 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1970-72: Adanaspor; 1972-85: Galatasaray • In nazionale: 51 presenze e 2 reti • Carriera [...] la maglia giallorossa, non era riuscito a vincere neppure uno scudetto) e ha vinto la Coppa UEFA, prima squadra turca a riuscire nell'impresa. Chiamato nel 2000 ad allenare la Fiorentina, ha avuto un rapporto difficile con il presidente Cecchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Moseley, Henry Gwyn Jeffreys

Enciclopedia on line

Moseley, Henry Gwyn Jeffreys Fisico inglese (Weymouth 1887 - Gallipoli, Turchia, 1915), allievo e collaboratore di E. Rutherford presso l'univ. di Manchester. Compì brillanti ricerche sulla radioattività e sui raggi X. Morì in combattimento [...] durante la prima guerra mondiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – RADIOATTIVITÀ – GALLIPOLI – TURCHIA – RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moseley, Henry Gwyn Jeffreys (2)
Mostra Tutti

Nestorio

Dizionario di Storia (2010)

Nestorio Teologo (Germanicia, od. Maraş, in Turchia, ultimo quarto del sec. 4°-Grande Oasi di el-Kharga 451). Nel 428 fu patriarca di Costantinopoli. Nel 431 fu condannato dal Concilio di Efeso (III [...] ecumenico) con l’accusa di sostenere l’esistenza, in Gesù Cristo, di due nature, di due persone. In realtà N. parlava di una sola «persona», risultante dall’unione delle sue due nature (umana e divina), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nestorio (2)
Mostra Tutti

Agamènnone, Giovanni

Enciclopedia on line

Sismologo (Rieti 1858 - Roma 1949); chiamato in Turchia nel 1895, vi fondò una stazione sismica; fu poi (1899-1929) direttore dell'Osservatorio geodinamico di Rocca di Papa e quindi direttore del servizio [...] sismico all'Ufficio centrale di meteorologia e geofisica a Roma. Ideò varî tipi di sismografi; studiò, tra l'altro, la velocità di propagazione delle onde sismiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCA DI PAPA – ONDE SISMICHE – METEOROLOGIA – SISMOGRAFI – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agamènnone, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Idrimi

Dizionario di Storia (2010)

Idrimi Re di Alalakh, od. Tell ’Atshana, nella Turchia sudorientale (1500 a.C. ca.). La sua statua iscritta (ora al British museum) contiene il racconto fiabesco della sua eroica presa di potere, delle [...] sue imprese e del suo patto di vassallaggio col re di Mitanni. Contrasse anche un trattato con Pilliya del confinante regno di Kizzuwatna, per l’estradizione dei rifugiati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Čerkasskij, Vladimir Aleksandrovič, principe

Enciclopedia on line

Uomo di stato russo (govern. di Tula 1824 - Santo Stefano, Turchia, 1878). Uno dei maggiori sostenitori e artefici dell'emancipazione dei contadini, preparò per la commissione nominata da Alessandro II [...] i più importanti rapporti tecnici sulla riforma, poi utilizzati per le leggi del 1861. Durante la guerra del 1877 fu a capo dell'amministrazione civile in Bulgaria, dove usò criterî moderatamente liberali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO II – BULGARIA – TURCHIA – TULA

Dione Cassio Cocceiano

Dizionario di Storia (2010)

Dione Cassio Cocceiano Storico greco di Roma (n. Nicea, od. Turchia, prima del 163-m. dopo il 229). Senatore e console, fu vicino a Pertinace e poi a Settimio Severo. Degli 80 libri della sua Storia [...] romana (dalla venuta di Enea in Italia al 229 d.C.) sono giunti dal 36° al 60° (dal 69 a.C. al 47 d.C.), parte del 78° e del 79° (216-219 d.C.) e compendi di età bizantina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMIO SEVERO – ETÀ BIZANTINA – PERTINACE – SENATORE – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dione Cassio Cocceiano (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
turca
turca s. f. [femm. sostantivato di turco1]. – 1. Divano alla turca, sultana. 2. Latrina del tipo alla turca.
tùrchio
turchio tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali