composti
Francesca Turco
Milioni di sostanze prodotte dalla combinazione di pochi tipi di atomi
Moltissime delle cose che ci circondano sono composti. Come dice il loro nome i composti sono formati [...] da pezzi diversi; i pezzi in questione sono gli atomi. Ogni combinazione di atomi diversi forma un composto diverso da tutti gli altri, e anche differenze che possono sembrare piccole si rivelano fondamentali
I ...
Leggi Tutto
Denis, Claire
Daniela Turco
Regista cinematografica francese, nata a Parigi il 21 aprile 1948. L'Africa, con i suoi spazi dilatati e la sua luce, e l'immigrazione africana in Europa, con il suo drammatico [...] impatto sulle difficoltà della vita quotidiana, sono stati spesso riferimenti tematici di questa regista, sempre attenta ai risvolti sociali delle vicende narrate. Il suo, tuttavia, non è mai stato un ...
Leggi Tutto
Natta, Giulio
Francesca Turco
Un Nobel per la plastica
Giulio Natta è il più celebre chimico italiano del Novecento, l’unico italiano che abbia finora ricevuto il premio Nobel per la Chimica. La sua [...] più importante scoperta riguarda i polimeri ed è il frutto dell’incontro fra il genio di un ricercatore e la capacità finanziaria e organizzativa dell’industria Montecatini, che dette a Natta il supporto ...
Leggi Tutto
ossidazione
Francesca Turco
Cosa combina l’ossigeno
L’ossidazione è un processo chimico che quasi sempre consiste nella combinazione di una sostanza con l’ossigeno. È una delle reazioni più comuni e [...] in alcuni casi produce una grande quantità di energia. Il più importante processo di ossidazione è la respirazione cellulare, tramite la quale gli esseri viventi si procurano l’energia necessaria alla ...
Leggi Tutto
fosforo
Francesca Turco
Un elemento chimico vitale e … diabolico!
Il fosforo è una sostanza molto infiammabile: bruciando emette luce (in greco fòs) e a questo deve il suo nome. Il fosforo, sotto forma [...] di fosfato, è indispensabile alla vita sia dei vegetali sia degli animali, e quindi dell'uomo. Ma così come una mancanza di fosforo è pericolosa, anche un eccesso può portare gravi problemi
Il fosforo: ...
Leggi Tutto
veleno
Francesca Turco
Un pericolo mortale
Quando una sostanza è capace di uccidere un essere vivente diciamo che è un veleno. Esistono veleni naturali e altri fabbricati dall’uomo, che oggi li utilizza [...] per applicazioni che vanno dall’agricoltura alla chirurgia estetica e, in diversi paesi del mondo, anche per eseguire condanne a morte. I veleni hanno occupato un posto importante nella storia e nella ...
Leggi Tutto
ossigeno
Francesca Turco
Il gas indispensabile per la vita
L’elemento chimico ossigeno è il più abbondante elemento della Terra e fa parte di numerosi composti chimici, il più importante dei quali è [...] l’acqua. In forma gassosa l’ossigeno è un componente dell’atmosfera, il più importante per la vita in quanto necessario a quasi tutti gli esseri viventi per respirare
L’ossigeno e gli animali
Il gas ...
Leggi Tutto
fluoro
Francesca Turco
L'elemento che reagisce con tutti gli altri
Il fluoro è il più attivo degli elementi chimici; allo stato elementare è molto pericoloso, ma quando si unisce ad altri elementi forma [...] molti composti utili. Tutti abbiamo in casa composti del fluoro: è presente nelle padelle, nel frigorifero e nel dentifricio; dobbiamo imparare quindi a utilizzarlo senza pericoli per noi e per l'ambiente
Gas, ...
Leggi Tutto
cristalli
Francesca Turco
Quando le particelle si dispongono secondo un ordine preciso
I cristalli non sono solo quelle forme regolari trasparenti utilizzate per scopi decorativi: tutti i corpi composti [...] da particelle disposte regolarmente sono cristalli, qualunque sia il loro aspetto. Alcuni cristalli sono molto belli, ma ancor più affascinante è il loro ordine interno; è quest'ordine che dona loro le ...
Leggi Tutto
profumo
Francesca Turco
Scegliere a naso
Il profumo è un odore buono ed è generalmente associato a esperienze piacevoli. Per la sua capacità evocativa e inebriante è usato da millenni nelle cerimonie [...] religiose. Anche l’uso cosmetico del profumo è antico, ma recentemente ha raggiunto una diffusione enorme nei paesi ricchi. La richiesta è talmente ampia che i profumi non vengono più estratti da prodotti ...
Leggi Tutto
turco1
turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, attualmente esteso, attraverso i...
turco2
turco2 〈türkó〉 s. m., fr. [dall’ital. turco1, perché fino al 1830 l’Algeria dipendeva dalla Turchia]. – Fuciliere indigeno dell’esercito francese d’Africa.