Nome comune (anche fischione) di alcune specie di Uccelli Anseriformi Anatidi appartenenti al genere Netta. Il f. turco (N. rufina) ha medie dimensioni (ala lunga 26 cm), con becco rosso e un ciuffo fulvo [...] erigibile sul capo. Frequenta le acque dolci, nidificando presso paludi o laghi. Gregario e migratore, è diffuso nell’Eurasia meridionale e in Africa settentrionale; in Italia è di passo, anche invernale ...
Leggi Tutto
Nome comune di alcune specie di Uccelli Anseriformi Anatidi appartenenti al genere Anas. Il f. eurasiatico (Anas penelope; v. fig.) ha dimensioni medie, ala lunga 25-27 cm. Frequenta paludi e acquitrini. [...] Sociale, forma grossi stormi dal volo serrato. Migratore, diffuso in Eurasia, America Settentrionale e Africa centro-settentrionale; in Italia è invernale e di passo, nidifica occasionalmente.
F. turco ➔ fistione. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] chiarimento delle incertezze), Muṣṭafā ibn ῾Abd Allāh (1017-1067/1609-1657; noto anche come Ḥāǧǧī Ḫalīfa o, in turco, Kātib Çelebi), un prolifico autore ottomano originario di Istanbul, considera la zoologia come disciplina a sé stante accanto alla ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] (1916), greco (1941), portoghese (1967). Il codice svizzero, a sua volta, fu assunto a modello del Codice civile turco, fatto emanare negli anni 1920 da Kemal Atatürk, nel quadro della laicizzazione ed europeizzazione di quell’ordinamento.
Dopo la ...
Leggi Tutto
turco1
turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, attualmente esteso, attraverso i...
turco2
turco2 〈türkó〉 s. m., fr. [dall’ital. turco1, perché fino al 1830 l’Algeria dipendeva dalla Turchia]. – Fuciliere indigeno dell’esercito francese d’Africa.