• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Biografie [24]
Storia [11]
Letteratura [7]
Arti visive [6]
Geografia [5]
Lingua [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Europa [3]
Religioni [4]
Diritto [3]

Zwick, Johannes

Enciclopedia on line

Riformatore (Costanza 1496 circa - Bischofszell, Turgovia, 1542). Luterano, divenne poi (dal 1522) amico e seguace di H. Zwingli, con il quale intervenne alla disputa di Zurigo (1523). Dal 1527 alla morte [...] operò a Costanza con A. Blarer per la diffusione della Riforma. Si occupò dei problemi dell'organizzazione ecclesiastica ed ebbe particolari cure per la gioventù, per la quale scrisse catechismi, preghiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANABATTISMO – TURGOVIA – LUTERANO – ZWINGLI – ZURIGO

Leip, Hans

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Amburgo 1893 - Fruthwilen, Turgovia, 1983). Figlio di un portuale, fu insegnante, critico d'arte e grafico, collaborando al Simplicissimus. Si dedicò poi alla produzione letteraria, [...] che fu varia e vastissima e tuttavia mantenne come costante il legame col mare, espressione di bellezza, di poderosità, ma anche di violenza e di orrore. Fra le opere di narrativa: Laternen, die sich spiegeln ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMBURGO

Goldast von Haiminsfeld, Melchior

Enciclopedia on line

Giurista e storico (n. presso Bischofszell, Turgovia, 1578 - m. Giessen 1635). Consigliere del principe di Weimar, consigliere imperiale (1617), cancelliere del langravio di Assia-Darmstadt (1635), è tra [...] i maggiori storici del diritto pubblico dell'Impero germanico; raccoglitore ed editore di fonti, ha spesso però pubblicato documenti alterati e ne ha fabbricati di apocrifi. Tra le numerose opere ricordiamo: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: TURGOVIA – WEIMAR

Ulrico di Zatzikhoven

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (fine sec. 12º), originario della Turgovia. Compose (1195 ca.) il poema Lanzelet, in cui imitò un originale francese, che aveva ricevuto da Huc de Morville, uno degli ostaggi inviati da Riccardo [...] Cuor di Leone al duca Leopoldo d'Austria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – TEDESCO – HUC

Bibliander, Theodor

Enciclopedia on line

Bibliander, Theodor Nome umanistico dell'orientalista Th. Buchmann (Bischofszell, Turgovia, 1504 o 1509 - Zurigo 1504). Nel 1531 successe a Zwingli nella cattedra di teologia anticotestamentaria di Zurigo. Profondo conoscitore [...] dell'ebraico (continuò la traduzione della Bibbia di Leo Jud, 1543), dell'arabo (trad. del Corano, 1543) e del greco neotestamentario, compose anche lavori di cronologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURGOVIA – TEOLOGIA – EBRAICO – ZWINGLI – ZURIGO

Flötner, Peter

Enciclopedia on line

Intagliatore in legno e orafo (n. forse in Turgovia, Svizzera, 1485 circa - m. Norimberga 1546), attivo a Norimberga dal 1522. Due soggiorni in Italia (1520 e 1530 circa) maturarono il suo interesse per [...] il classicismo che diffuse in Germania attraverso una ricca produzione di piccole sculture, incisioni e disegni per ornati, placchette e mobili, spesso da lui stesso eseguiti. Tra le sue opere più significative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – SVIZZERA – GERMANIA – ITALIA – APOLLO

LEUMAN, Ernst

Enciclopedia Italiana (1934)

LEUMAN, Ernst Luigi Suali Indianista, nato a Berg (Turgovia) l'11 aprile 1859, morto a Friburgo in Brisgovia il 24 aprile 1931. Studiò a Ginevra, Zurigo, Lipsia e Berlino; insegnò dapprima nel liceo-ginnasio [...] di Frauenfeld, poi nelle università di Strasburgo e (dal 1919) di Friburgo in Brisgovia. La sua attività scientifica si può ripartire in due periodi. Nel primo, che va dal 1883 al 1912, egli si occupò ... Leggi Tutto

JUD, Jakob

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

JUD, Jakob Linguista svizzero, nato a Wängi in Turgovia il 12 gennaio 1882. Si laureò a Zurigo (tesi di laurea Recherches sur la genèse et la diffusion des accusatifs en -ain et en -on, Halle 1907) e [...] all'università di Zurigo insegna come libero docente (1907-1915) e come professore di filologia romanza. I suoi numerosi studî vertono soprattutto sul lessico delle lingue neolatine e si distinguono per ... Leggi Tutto

Schade, Abraham

Enciclopedia on line

Musicologo ed editore di musica sacra (Senftenberg 1566 - Finsterwalde 1626), Kantor a Turgovia; pubblicò un'importante raccolta, Promptuarium musicum (1611-17 in 4 parti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ROMANSHORN

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANSHORN (A. T., 20-21) Laura Mannoni Città della Svizzera, nel cantone di Turgovia, situata sulla riva sinistra del Lago di Costanza a 401 m. s. m., con 6095 ab. nel 1930; il suo porto, costruito [...] nel 1840, ha un attivissimo transito di battelli specialmente per Friedrichshafen e Lindau. Il rapido sviluppo di Romanshorn ha avuto inizio dopo il 1856, anno in cui fu aperta al transito la ferrovia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali