• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1809 risultati
Tutti i risultati [1809]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [209]
Biografie [165]
Economia [133]
Diritto [139]

Saint-Vincent

Enciclopedia on line

Saint-Vincent Comune della prov. di Aosta (20,8 km2 con 4863 ab. nel 2008, detti Vincentini). Il centro è situato a 575 m s.l.m. alla sinistra della Dora Baltea. Molto sviluppato il turismo, favorito dagli impianti [...] termali che utilizzano acque alcalino-solfatoiodiche, dall’alto livello delle attrezzature ricettive e dal richiamo esercitato dal casinò (Casino de la Vallée), sede di congressi internazionali e di numerose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: DORA BALTEA – AOSTA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Vincent (1)
Mostra Tutti

Tenna

Enciclopedia on line

Tenna Comune della prov. di Trento (3,1 km2 con 976 ab. nel 2008, detti Tennaroti), posto a 569 m s.l.m., tra il Lago di Levico e quello di Caldonazzo. Sviluppo del turismo, favorito dalla vicinanza dei [...] laghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: LAGO DI LEVICO – TRENTO

Vico del Gargano

Enciclopedia on line

Vico del Gargano Vico del Gargano Comune della prov. di Foggia (110,5 km2 con 7950 ab. nel 2008). Il centro è posto a 445 m s.l.m. nella parte settentrionale del Promontorio del Gargano. Agricoltura. Turismo balneare a [...] S. Menaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PROMONTORIO DEL GARGANO – AGRICOLTURA – TURISMO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vico del Gargano (1)
Mostra Tutti

Varazze

Enciclopedia on line

Varazze Varazze Comune della prov. di Savona (48 km2 con 13.746 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla Riviera di Ponente, alla foce del torrente Teiro. Agricoltura (agrumi, olivi); industrie alimentari e meccaniche. [...] Turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIVIERA DI PONENTE – AGRICOLTURA – TURISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Varazze (1)
Mostra Tutti

Vernazza

Enciclopedia on line

Vernazza Vernazza Comune della prov. della Spezia (12,3 km2 con 1001 ab. nel 2008). Il centro è situato presso un dirupo roccioso coronato da due torri di difesa. È una delle Cinque Terre. Viticoltura; turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CINQUE TERRE

Chambéry

Enciclopedia on line

Chambéry Chambéry Città della Francia sud-orientale (57.800 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento di Savoie, posta a 272 m s.l.m. Circondata da belle montagne (Chartreuse e Baujes), è centro di turismo. Ha [...] una discreta attività industriale nei settori metallurgico, alimentare e tessile e calzaturiero. Aeroporto. Sede universitaria. Il borgo Camberiacum vetus, costruito intorno al castello del 10° sec., passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FRANCESCO I – FRANCIA – SAVOIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chambéry (1)
Mostra Tutti

Ormea

Enciclopedia on line

Ormea Comune della prov. di Cuneo (124,2 km2 con 1868 ab. nel 2008, detti Ormeaschi o Ormeesi). Pittoresca località climatica estiva, sorge in fondovalle sulla riva sinistra del Tanaro nel suo alto corso. Turismo, [...] agricoltura e industria cartaria sono tra le attività principali. Sorta nell’Alto Medioevo (Ulmea) subì la dominazione saracena nel 10°-11° sec.; entrò poi a far parte della contea d’Alba, quindi del marchesato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARCHESATO DI CEVA – VITTORIO AMEDEO II – CARLO EMANUELE III – ALTO MEDIOEVO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ormea (1)
Mostra Tutti

Smith, Cornelius Alvin

Enciclopedia on line

Smith, Cornelius Alvin. – Diplomatico e uomo politico bahamense (n. North Long Island 1937). Cofondatore negli anni Settanta del Free National Movement, ha retto i dicasteri della Sicurezza pubblica e [...] dell’immigrazione (1995-97), del Turismo (1997-2000) e dei Trasporti (2000-02). Ambasciatore negli USA nel 2008, vice governatore generale nel 2018, nel giugno 2019 è stato nominato governatore generale del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONG ISLAND

Cirio, Alberto

Enciclopedia on line

Cirio, Alberto Uomo politico  italiano (n. Torino 1972). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Torino, è stato eletto nelle fila della Lega Nord consigliere comunale di Alba, di cui è stato vicesindaco dal [...] regionale nel 2005 e nel 2010 nelle fila di Forza Italia, dal 2010 al 2014 è stato assessore all’Istruzione, Turismo e Sport della Regione Piemonte. Nel 2014 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila di FI. Alle elezioni amministrative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA – CENTRODESTRA – LEGA NORD – PIEMONTE

Rosolina

Enciclopedia on line

Rosolina Comune della prov. di Rovigo (73,1 km2 con 6416 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1 m s.l.m nel Delta Padano, poco a S dell’Adige. Mercato agricolo (produzione ortofrutticola). Turismo balneare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DELTA PADANO – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 181
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali