Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] in via di sviluppo, con un elevato potenziale di crescita» in settori chiave come il commercio, gli investimenti e il turismo. La Thailandia ha espresso la propria disponibilità a fungere da ponte tra i BRICS e altri raggruppamenti regionali, come l ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] scoraggia molti a muoversi, rendendo finalmente possibile godere di località altrimenti diventate infrequentabili. Da nord a sud il turismo di massa sta trasfigurando borghi e città d’Italia in non-luoghi poco vivibili: i bed and breakfast ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] pedonalizzazione in piazza San Carlo, il salotto della città, che era un parcheggio. La città è stata invasa da un turismo internazionale che non aveva mai vissuto prima in quella quantità, si è guardata con occhi esterni. Le Olimpiadi sono state l ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] squadre meno forti, i cui tifosi erano comunque orgogliosi di partecipare all’evento. Sono dati che indicano come il turismo legato agli eventi sportivi sia condizionato dall’andamento sul campo di atleti e squadre, da aspettative e da tradizioni, e ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] posto nuovo senza averne la minima idea, e tornano a casa cariche di libri, tessuti, musica e oggetti d’artigianato. Ecco il turismo culturale: non un elenco di luoghi topici su cui mettere la crocetta per i parenti rimasti a casa, ma un’esplorazione ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] %20l'estate%202024%20alle,raccolta%20dati%20della%20societ%C3%A0%20TITANKA!https://www.fipe.it/2024/07/25/estate-2024-fipe-turismo-in-crescita-con-215-milioni-di-presenze/Il quadro globale:https://horasis.org/travel-and-tourism-in-2024/Le difficoltà ...
Leggi Tutto
C’era una volta l’estate italiana, quella delle spiagge affollate, delle città d’arte prese d’assalto, dei borghi montani rifugio dal caldo cittadino. Un’immagine che, come una fotografia sbiadita dal [...] ha bussato alla porta delle nostre vacanze. E non si è limitato a entrare: ha deciso di ridisegnare la mappa del turismo italiano. Immaginate di essere a Firenze, in una calda giornata di agosto. Il termometro segna 40 gradi, l’asfalto sembra fondere ...
Leggi Tutto
Domenica 20 ottobre, le strade e le spiagge delle Canarie sono state teatro di imponenti manifestazioni contro il turismo di massa. Migliaia di residenti, sotto lo slogan “Le Canarie hanno un limite”, [...] svolte a Gran Canaria, Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote ed El Hierro, con circa 30.000 persone a chiedere un cambiamento.Il turismo, che nel 2023 ha attirato oltre 16 milioni di visitatori e generato 20 miliardi di euro, è al centro delle critiche ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] villaggi rurali. La partecipazione di Le Morne, Lephis Ecotourism e Sidi Kaouki è un chiaro segnale di come il turismo sostenibile possa diventare un pilastro centrale di questa cooperazione, garantendo un futuro più verde e prospero per entrambe le ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] risorse potrebbe rappresentare in futuro per il Paese.Che la via della salvaguardia del patrimonio culturale quale vettore per il turismo sia un’opzione valida l’Etiopia lo sa molto bene. Infatti, fino al 2014 il Paese ha compiuto passi significativi ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...