Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] e portando arte, teatro, musica e parole in migliaia di piazze italiane. Si tratta di momenti che certamente nutrono il turismo ma allo stesso tempo nutrono la comunità locale e ne rinsaldano i legami, attivando un circuito virtuoso che deve essere ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] , poiché il consumo di psicofarmaci ha raggiunto livelli mai visti prima. L'economia ha subito un crollo, con il turismo praticamente azzerato e migliaia di giovani impegnati nei combattimenti a Gaza o lungo il confine con il Libano. Molti israeliani ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] Questi eventi ‒ spiega ancora Volpiano ‒ mettono le città coinvolte, ma non è il caso di Parigi, sulla mappa di un turismo globale, di una riconoscibilità a livello internazionale. Con Torino 2006 il numero di turisti è aumentato in modo esponenziale ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] . Sarà per questo che ci piacciono tanto, nonostante si riscontrino anche qui alcuni effetti a noi non graditi del turismo di massa: troppe gelaterie e ristoranti, troppi negozi di souvenir, troppi b&b.Siamo a Cannobio, signorile cittadina sospesa ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] pubblico, la chiusura del Darién, via di transito per i migranti verso gli Stati Uniti, e il potenziamento del turismo. Dall’inizio alla fine, l’ombra dell’ex presidente Martinelli è stata incombente sull’esito delle elezioni presidenziali a Panamá ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] con le altre metropoli dell’aerea, quali Dubai o Doha, su ambiti ormai considerati poco contendibili, come, per esempio, il turismo. Non manca, inoltre, la tentazione di recuperare l’ascendente che il Paese aveva dal punto di vista culturale verso l ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] sono stati costruiti edifici e strade nella zona di Serekunda – né l’annunciata svolta di sviluppo del settore del turismo, unica vera quanto enorme risorsa potenziale del Paese, valgono a drenarlo.È chiaro che ereditare un Paese lasciato in macerie ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] di sviluppo sociale ed economico. Investire nell’Opera significa creare opportunità per i giovani talenti, sviluppare il turismo culturale e posizionare il Medio Oriente come un hub creativo di rilevanza mondiale. Un futuro da scrivere insiemeMentre ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] un attivista e un imprenditore specializzato nel turismo umanitario; il secondo è israeliano, nato in un kibbuz nel deserto del Negev 50 anni fa, anche lui impegnato in iniziative turistiche che favoriscano dialogo e incontro tra culture diverse o ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] nella ricerca del bene comune, della giustizia e della solidarietà. A questo proposito Delpini si espone anche sul tema del turismo di massa dicendo: «La città non è stanca dei turisti, perché desidera essere conosciuta, ammirata per la sua storia e ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...