Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] e personale docente, partnership tra diversi atenei e progetti di ricerca congiunti, così come gli scambi culturali e il turismo potrebbero avere un impatto significativo sulla ripresa del dialogo. Il trilaterale dello scorso 27 maggio non può che ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] del Paese, per trasformare un patrimonio di nicchia in un patrimonio diffuso, per rilanciare il lavoro e il territorio attraverso la cultura, l’arte, la formazione e il turismo. Immagine: Mario Carbone a San Sosti (foto di Giuseppe D’Addino) ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] partner fornendo connettività in streaming live con copertura 5G. La sfida sportiva è stata patrocinata, inoltre, da: Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, Comune di Messina e Comune di Villa San Giovanni.L ...
Leggi Tutto
Si è concluso da poco il lungo ponte primaverile che dalla Festa della Liberazione del 25 aprile si è protratto fino al 1° maggio, registrando numeri da record per quanto riguarda le presenze turistiche in Italia. Prenotazioni eccezionali sui laghi, ...
Leggi Tutto
Le previsioni ottimistiche sull’andamento del turismo italiano che circolavano a inizio stagione sono state parzialmente ridimensionate. Sembrava che il 2023 potesse essere un anno record, nell’ambito [...] di una ripresa del settore a livello globale, ma ...
Leggi Tutto
Secondo un’analisi dell’ISAC ‒ l’Istituto di Scienze dell’atmosfera e del clima del CNR ‒ il 2022 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800. I dati scientifici confermano un rialzo preoccupante delle temperature associato a una diminuzione signifi ...
Leggi Tutto
In questo periodo, in cui in molti stanno organizzando le proprie vacanze estive, sono circolate diverse immagini delle spiagge del Mare d’Azov attrezzate con lettini e ombrelloni che, a primo istinto, farebbero pensare che siano state scattate prim ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] la regione ad articolare un’identità più coerente, ad attrarre investimenti stranieri e a promuovere il commercio e il turismo. Per una sintesi accademica sul marketing nazionale o territoriale, si veda M. Aronczyk, Branding the nation. The global ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] , specialmente nelle isole e nelle regioni costiere, acqua e sanificazione, agricoltura e pesca, salute e boschi, biodiversità e turismo e molti altri. Il secondo grande tema per la regione alla COP28 dovrebbe essere la transizione energetica in un ...
Leggi Tutto
Il 2021 è stato definito l’“Anno Zero” per la ripartenza del turismo, l’anno da cui poter ricominciare. Occorre tuttavia prestare attenzione alle definizioni, in quanto sarebbe un errore pensare di cancellare [...] tutto ciò che il turismo è stato prima de ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
turismo
s. m. ‒ Il t. nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale circa il 10% del prodotto interno lordo mondiale (World travel & tourism council, 2012). A queste cifre imponenti occorre,...