• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
165 risultati
Tutti i risultati [1809]
Biografie [165]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [209]
Economia [133]
Diritto [139]

Capróni, Giovanni, conte di Taliedo

Enciclopedia on line

Capróni, Giovanni, conte di Taliedo Ingegnere italiano (Massone, Arco, 1886 - Roma 1957), pioniere delle costruzioni aeronautiche, industriale, cavaliere del lavoro (1934), progettò e costruì il suo primo aeroplano nel 1910. Assertore dei [...] , al biplano metallico esamotore del 1930, con ≃ 4500 kw di potenza). Fra le due guerre ebbe largo impiego il suo biplano da turismo Ca 100; durante la seconda guerra mondiale realizzò, su progetto di S. Campini, il primo aeroplano a reazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AEROPLANO – BIPLANO – MASSONE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capróni, Giovanni, conte di Taliedo (3)
Mostra Tutti

Valente, Valeria

Enciclopedia on line

Valente, Valeria. – Donna politica italiana (n. Napoli 1976). Laureata in Giurisprudenza, avvocato amministrativista, ha iniziato la carriera politica sin da giovanissima militando nel movimento studentesco, [...] di Napoli nel 1997 e nel 2001 nelle fila dei DS, dal 2006 al 2010 è stata assessore con delega al Turismo, agli Spettacoli e alle Pari Opportunità. Nel 2009 è stata eletta nell’esecutivo dell'Associazione regionale dei Comuni della Campania e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – CAMPANIA – SENATO – PD

Centinaio, Gian Marco

Enciclopedia on line

Centinaio, Gian Marco Uomo politico italiano (n. Pavia 1971). Laureato in Scienze Politiche con indirizzo Economico Territoriale presso l’università di Pavia, è militante della Lega Nord dal 1994, consigliere comunale di Pavia, [...] della Lega a Palazzo Madama. Dal 2018 al 2019 è stato Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo del governo Conte. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato per le Politiche agricole alimentari e forestali del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALAZZO MADAMA – LEGA NORD – SENATO – PAVIA

Merlini, Giovanni

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Pisa 1907 - Bologna 1978). Allievo di A. R. Toniolo, fu prof. di geografia economica nell'univ. di Genova dal 1951 al 1956 e successivamente in quella di Bologna. Condusse importanti [...] , di cui fu grande amico ed estimatore), agraria (Le regioni agrarie in Italia, 1948; La Romagna frutticola, 1954), industriale (La geografia e le industrie, 1970), delle comunicazioni (Ancona e i porti delle Marche e dell'Emilia, 1942), del turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – GENOVA – PISA

Osborne, Lawrence

Enciclopedia on line

Osborne, Lawrence. – Scrittore britannico (n. 1958). Profondo conoscitore dell’Oriente, viaggiatore instancabile e accurato osservatore della modernità, ha esordito nella narrativa con il romanzo Ania [...] Times e il New York Observer, ha pubblicato numerosi saggi affrontando temi eterogenei quali l’enologia, l’autismo, il turismo (Paris dreambook: an unconventional guide to the splendor and squalor of the city, 1990; The poisoned embrace: a brief ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINANCIAL TIMES – NEW YORK TIMES – NEW YORK – ENOLOGIA – AUTISMO

Zanardi, Alex

Enciclopedia on line

Zanardi, Alex Pilota automobilistico e ciclista su strada (n. Bologna 1966). È stato dal 1991 al 1994 e nel 1999 pilota di Formula 1, nella quale ha disputato 44 gare, correndo con la Jordan, la Minardi, la Lotus e [...] mesi, essendo riuscito nuovamente a camminare con l'aiuto di protesi, è tornato a correre in alcune gare con vetture da turismo e nel 2005 ha vinto il Campionato italiano Superturismo alla guida di una BMWi. In seguito si è dedicato all'handbike ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – OPINIONE PUBBLICA – RIO DE JANEIRO – GRAN TURISMO – FORMULA 1
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zanardi, Alex (1)
Mostra Tutti

Douglas, Denzil Llewellyn

Enciclopedia on line

Douglas, Denzil Llewellyn. – Uomo politico di Saint Kitts e Nevis (n. St. Pauls 1953). Diplomato in scienze (1977), si è specializzato in medicina (1984). Nel 1989 divenne leader del Partito laburista [...] , 2004 e 2010. Nel governo ha ricoperto anche il ruolo di ministro delle Finanze, dell’Informazione, delle Tecnologie, dello Sviluppo sostenibile, del Turismo, dello Sport e della Cultura. Nel febbraio 2015 gli è subentrato nella carica T. Harris. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVILUPPO SOSTENIBILE – SAINT KITTS E NEVIS – PARTITO LABURISTA

Leszczicki, Stanisław Marian

Enciclopedia on line

Geografo polacco (n Mielec, Rzeszów, 1907 - Varsavia 1996); prof. univ. a Cracovia dal 1945 e a Varsavia (1948-70), presidente della Società geografica polacca (1950-53), direttore dell'Istituto di geografia [...] di numerosissimi lavori sui fini della scienza geografica, su temi di geografia urbana e industriale e di geografia del turismo e, soprattutto, su problemi di organizzazione del territorio e di protezione dell'ambiente. Geografia jako nauka i wiedza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CRACOVIA – VARSAVIA – POLACCO

AGELLO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AGELLO, Francesco Alessandro D'Alessandro Nacque a Casalpusterlengo (Milano) il 27 dic. 1902. Nel 1924 conseguì il brevetto di pilota. Nel 1928 prese parte al primo corso per piloti d'alta velocità [...] alla gara della coppa Schneider in Gran Bretagna e nel 1930 partecipò al giro aereo d'Italia per apparecchi da turismo. Nel 1932 vinse il premio Baracca. Il 10 apr. 1933 conquistò il primato assoluto di velocità, raggiungendo con l'idrocorsa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – CASALPUSTERLENGO – GRAN BRETAGNA – IDROCORSA – GUIDONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGELLO, Francesco (1)
Mostra Tutti

Bersani, Pierluigi

Enciclopedia on line

Bersani, Pierluigi Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. [...] prime con elezione diretta. Si dimise per accettare l’incarico di ministro dell'Industria, del Commercio, dell'Artigianato e del Turismo (maggio 1996 - dic. 1999) nei governi Prodi e D'Alema; quindi fu ministro dei Trasporti e della Navigazione (dic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – ITALIA. BENE COMUNE – PARTITO DEMOCRATICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali