• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [1809]
Geografia [829]
Storia [462]
Geografia umana ed economica [374]
Europa [437]
Storia per continenti e paesi [390]
Italia [294]
Arti visive [208]
Biografie [164]
Economia [133]
Diritto [139]

Bentley Motors

Enciclopedia on line

Casa produttrice di automobili di lusso e modelli Gran Turismo, fondata nel 1919 da Walter Owen Bentley (n. 1888 - m. 1971). Nel 1931 fu acquistata dalla Rolls Royce. La proprietà del gruppo fu rilevata [...] nel 1998 da Volkswagen. Una B. vinse le 24 ore di Le Mans quattro volte consecutive tra il 1927 e il 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: VOLKSWAGEN – ROYCE

spider

Enciclopedia on line

spider Denominazione corrente di automobili, sportive o da gran turismo, in genere prive di cappotta (o dotate di una cappotta a mantice in tela gommata che si può estrarre in condizioni climatiche avverse), [...] a due soli posti (alcuni modelli del passato avevano anche un piccolo sedile di fortuna, posteriore), così dette perché, specialmente in origine, la sproporzione tra le dimensioni delle ruote e quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: CARROZZERIA

Sangalli, Carlo

Enciclopedia on line

Sangalli, Carlo Sangalli, Carlo (Carluccio). – Imprenditore italiano (n. Porlezza, Como, 1937). Laureato in Giurisprudenza, parlamentare della Camera dei deputati (1968-92), è stato sottosegretario di Stato al turismo [...]  Camera dei deputati (1987-92). Nel 1973 è entrato a far parte del consiglio direttivo dell'Unione del commercio del turismo dei servizi e delle professioni della provincia di Milano, di cui dal 1995 è presidente; presidente dall'anno successivo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – FONDAZIONE CARIPLO – GIURISPRUDENZA – UNIONCAMERE

Lamborghini, Ferruccio

Enciclopedia on line

Lamborghini, Ferruccio Industriale italiano (Renazzo di Cento 1916 - Perugia 1993). Iniziò l'attività con la produzione di macchine agricole; in seguito si dedicò alla costruzione di motori e poi di autovetture gran turismo, [...] costituendo a tal fine (1961) la S.p.A. Automobili Ferruccio Lamborghini, con stabilimenti a S. Agata Bolognese. Crescenti difficoltà verificatesi negli anni Settanta portarono, nel 1980, al fallimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN TURISMO – CHRYSLER – PERUGIA – AUDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamborghini, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

Abarth, Carlo

Enciclopedia on line

Abarth, Carlo Costruttore di automobili (Vienna 1908 - ivi 1979), naturalizzato italiano. Nel 1949 fondò a Torino la società Abarth e C. specializzata nella costruzione di marmitte e accessorî per auto, nell'elaborazione [...] trasformazione di veicoli costruiti in serie (dapprima Cisitalia e, in seguito, principalmente FIAT), nella costruzione di vetture gran turismo, sport, prototipi e da record. Nel 1971, con l'ingresso della società nel gruppo FIAT, divenne consulente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRUPPO FIAT – VIENNA – TORINO

Lamborghini

Enciclopedia on line

Società automobilistica italiana che trae origine dalla fabbrica di macchine agricole fondata nel 1948 a Cento (Ferrara) da Ferruccio L. (Rezzano di Cento 1916 - Perugia 1993). Nel 1963 fu costituita la [...] S.p.A. Automobili Ferruccio L., con sede a San’Agata Bolognese, per la produzione di autovetture da gran turismo e di lusso. Crescenti difficoltà portarono, nel 1980, al fallimento della società che, rilevata dal gruppo multinazionale franco-svizzero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: GRAN TURISMO – VOLKSWAGEN – CHRYSLER – FERRARA – AUDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamborghini (1)
Mostra Tutti

Maserati

Enciclopedia on line

Industria automobilistica fondata nel 1914 dai fratelli Bindo, Alfieri, Ettore ed Ernesto M. a Bologna, trasferita a Modena dal 1938. Nel 1937 ne divenne presidente Adolfo Orsi; dopo la Seconda guerra [...] mondiale, la M. si dedicò alla produzione sia di macchine utensili sia di vetture da corsa e di autovetture gran turismo di elevate prestazioni, in serie limitata: fra queste, la 3500 GT, prima autovettura italiana con alimentazione a iniezione. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ADOLFO ORSI – BOLOGNA – CITROËN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maserati (1)
Mostra Tutti

BUGATTI, Ettore

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUGATTI, Ettore Mario Barsali Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] , il "modello 37" (4 cilindri, 69 per 100, 1.500 cm3, con e senza compressore, km/h 170 e 150), uscito in versione turismo l'anno seguente ("modello 40"), e ancora nel 1930 ma con alesaggio aumentato; dal 1926, il "modello 39" (8 cilindri, 1.500 cm3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CIRCOLAZIONE D'ACQUA – ALBERO MOTORE – ILLUMINISTICO – TRASMISSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUGATTI, Ettore (2)
Mostra Tutti

Gnudi, Piero

Enciclopedia on line

Gnudi, Piero Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] di amministrazione di Unicredit, Astaldi e Il Sole 24 ore. Dal 16 novembre 2011 è stato ministro senza portafoglio per il Turismo e lo Sport  e dal 25 novembre 2011 anche degli Affari regionali del governo Monti fino al 28 aprile del 2013. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREDITO ITALIANO – ASPEN INSTITUTE – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – UNICREDIT

Ferrari, Enzo

Enciclopedia on line

Ferrari, Enzo Industriale (Modena 1898 - ivi 1988). Corridore automobilistico presso l'Alfa Romeo dal 1920, ne divenne, in seguito, collaboratore commerciale. Nel 1929 fondò a Modena la Scuderia Ferrari, con cui l'Alfa [...] uscì, infine, la prima Ferrari da corsa, accompagnata, successivamente, dai prestigiosi modelli da competizione e da gran turismo, che hanno partecipato con risultati molto brillanti ai più importanti campionati e competizioni mondiali. Nel 1960 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – MARANELLO – MODENA – SEFAC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Enzo (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
turismo
turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
Turismo DOP
Turismo DOP (turismo DOP) locuz. s. le m. Forma di turismo enogastronomico centrata sulle esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica (DOP e IGP), che nasce nei territori riconosciuti per l’eccellenza delle loro produzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali