Società meccanica francese per la produzione di automobili, autocarri, macchine agricole, locomotive, motori ecc. Fondata nel 1898 da Louis Renault (Parigi 1877 - Fresnes 1944), ha sede nel sobborgo parigino [...] Dopo aver prodotto per circa 15 anni la famosa 4CV, la R. si orientò prevalentemente verso le autovetture da turismo di cilindrata modesta (inizialmente i modelli R4, R6, R10 e altri derivati), nonché veicoli commerciali, industriali (attraverso la ...
Leggi Tutto
Isola del Mar di Sicilia (83 km2 con 7664 ab. nel 2008, detti Panteschi), situata a 70 km dalle coste dell’Africa e a 120 km da quelle siciliane. Costituisce un Comune della prov. di Trapani.
L’isola, [...] ) e capperi. Sono notevoli inoltre il moscato di P., che si ottiene dall’uva passita, e le lenticchie. Il turismo è risorsa fondamentale.
L’isola fu abitata sin dal Neolitico da popolazioni di origine incerta, dedite all’agricoltura, alla pesca ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] 2,8 miliardi di euro. Considerando anche l'indotto del turismo nautico, il valore arriva a oltre 7,6 miliardi di con l'indotto e a 100.800 con l'indotto relativo al turismo nautico. Con questi numeri l'Italia ha confermato la leadership europea e ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] è ristretto essenzialmente al settore dei più piccoli aerei da turismo.
Pertanto, in base a quanto detto, lo stato della stata quella, come già accennato, dei piccoli aerei da turismo. In essi trovano impiego, nella quasi totalità delle applicazioni ...
Leggi Tutto
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante [...] e alla revisione critica dei processi di appropriazione e fruizione del passato, nella prospettiva di un turismo archeologico sostenibile.
Le specificità di approccio e la tradizione storiografica hanno determinato la consueta suddivisione secondo ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che [...] che pure possono assorbire capitali e mano d’opera (attività ricreative di vario genere, attività connesse al turismo, trasporti, servizi personali e domestici, arte, letteratura, scienza, professioni, pubblica amministrazione). Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Agraria
Complesso di interventi di pubblico interesse (tecnici, igienici, demografici, economici), finalizzati al risanamento di aree territoriali improduttive o dissestate attraverso opere e attività [...] da conservare per un migliore equilibrio ecologico ed eventualmente da destinare a usi alternativi (acquicoltura, ricreazione, turismo), comunque diversi da quello agricolo.
Del tutto diversa è la situazione nei paesi sottosviluppati o in via ...
Leggi Tutto
BENELLI, Giuseppe
*
Nacque a Pesaro il 7 genn. 1889. Compiuti gli studi presso l'Istituto tecnico industriale di Fermo, rimasto orfano del padre, nel 1911 impiantava a Pesaro una piccola officina meccanica [...] multipli, monoalbero, poi modificato anche in bialbero. Il modello ebbe un notevole successo di mercato, e fu prodotto nei tipi turismo, sport e gran-sport; presentato in gara fino a tutto il 1934, vinse più di settanta competizioni, conquistando il ...
Leggi Tutto
Miscuglio di diversi idrocarburi liquidi della serie alifatica (con 4-12 atomi di carbonio), satura e non satura, e di quella naftenica e aromatica, usato come carburante nei motori a combustione interna [...] tipi superiori sono adoperati nei motori dei grossi velivoli civili e militari, quelli inferiori per i piccoli velivoli da turismo e da scuola.
Le b. contengono piccole quantità (determinabili con il saggio chiamato doctor test) di composti solforati ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] (di massa) negli anni Novanta. Un'ultima attività commerciale che inizia ad attirare attenzioni ed entusiasmi è il turismo spaziale, ancora basato su un mercato molto ristretto di clienti estremamente ricchi.
Per inquadrare l'i. s. è necessario ...
Leggi Tutto
turismo
s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l’ingl. tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»]. – 1. a. L’insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla...
turismo procreativo
loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti paesi europei o vicini all’Europa come...