L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] a Samarcanda per il primo summit UE-Asia centrale, a cui hanno partecipato Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità di queste relazioni, che prospettano però delle ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] al primo summit UE-Asia centrale, insieme ai leader delle altre quattro nazioni dell’area (Kazakistan, Kirghizistan, Tajikistan e Turkmenistan). Al centro delle discussioni hanno trovato spazio temi come le materie prime critiche, i trasporti e la ...
Leggi Tutto
Dopo anni di riforme e assistenza europea, i cinque Paesi dell'Asia centrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - rafforzano i legami con l'Unione Europea. L'Ue, alla ricerca [...] di nuovi partner in un contesto geopolitico instabile, punta su commercio, investimenti ed energia per consolidare la cooperazione.A conferma di questa strategia, la città uzbeka di Samarcanda ha ospitato ...
Leggi Tutto
Il fondamentalismo islamico ha sviluppato negli anni un rapporto di violento contrasto con la Russia, che ha radici nei conflitti in Afghanistan, Cecenia e Siria. L’attacco terroristico che nella serata [...] 2014. Il Khorasan è una regione storica dell’Asia centrale, comprendente territori oggi appartenenti a Iran, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan. L’obiettivo di questa organizzazione è di costruire un califfato nell’area; va ...
Leggi Tutto
Si conclude in Turkmenistan l’era di Gurbanguly Berdimuhamedow, presidente della nazione dell’Asia centrale dal 2007. La dinastia al potere ad Ashgabat resta però la stessa: a succedere a Gurbanguly è [...] infatti il figlio Serdar, uscito vincitore dalle ...
Leggi Tutto
Il 12 agosto i Paesi del Mar Caspio hanno firmato un accordo che cambia storia e geopolitica dell’Asia Centrale. Riuniti nella città portuale di Aktau, i rappresentanti di Azerbaijan, Iran, Kazakhistan, [...] Russia e Turkmenistan hanno gettato le basi per ...
Leggi Tutto
turcomanno
agg. e s. m. (f. -a) [adattam. ital. del pers. Turkmān e dell’arabo Turkumān], disus. – Del Turkmenistàn, regione storica e stato dell’Asia occidentale, tra il Mar Caspio a ovest, il Kazakistan a nord, l’Uzbekistan a est, l’Iran...
turkmeno
turkmèno (o turcmèno) agg. e s. m. (f. -a) [adattam. del turco Türkmen]. – Del Turkmenistàn, già repubblica federata dell’URSS e dal 1991 repubblica autonoma: i dialetti t., la lingua t. o, come s. m., il turkmeno. Come sost., abitante...
Stato dell’Asia centrale, confinante a N con il Kazakistan, a NE con l’Uzbekistan, a S con l’Iran e l’Afghanistan, a O con il Mar Caspio.
Caratteristiche fisiche
La maggior parte del territorio è occupata da un vasto tavolato, che a NE degrada...
calcio - Turkmenistan
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Turkmenistan Football Federation
Anno di fondazione: 1992
Anno di affiliazione FIFA: 1994
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima partita: 1° giugno 1992, Kazakistan-Turkmenistan, 1-0
MOVIMENTO...