NINIVE (Ninuwā; dopo la metà del II millennio a. C. Ninua, Ninā)
P. Matthiae
Antica capitale dell'Assiria.
Le rovine della città, distante oggi km 1,5 dal Tigri, a N-E di Mossūl, formano le colline artificiali [...] -1686 a. C.) nel prologo del celebre codice (iv: 60-63). La città dovette passare poi sotto il dominio del regno di Mitanni, se Tushratta (circa 1400-1370 a. C.) poteva dichiarare ad Amenophis III (1413-1377 a. C.) che la statua di Ishtar di N. era ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] Khattushili parla della lavorazione del ferro come di un lavoro stagionale, costoso e di scarsa affidabilità, mentre il re Tushratta di Mitanni manda in dono nella capitale egiziana di Amarna lame e frecce di ferro. Mancavano quindi incentivi per ...
Leggi Tutto