A due passi dal mare, come è dolce sentirti respirare con me(Edoardo Vianello, Abbronzatissima, 1963) Dici cantautore e pensi subito ai De André, i Battisti, i De Gregori, i Guccini, i Vasco Rossi e via [...] dei passi in sincronia, fedeli alle indicazioni date via via dalla guida. Ora, come tutti sanno, i Watussi o meglio i Tutsi (dato che Wa- è una sorta di articolo-prefisso) sono una popolazione africana nota soprattutto per la guerra civile conclusasi ...
Leggi Tutto
tutsi
(o Tutsi) agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un gruppo etnico bantu dell’Africa orientale costituito un tempo da pastori e proprietarî terrieri, che insieme agli agricoltori Hutu formavano l’antico regno del Ruanda, oggi pienamente...
watusso
〈va-〉 s. m. (f. -a) e agg. [sing. di watussi, che è propriam. una delle forme con cui viene adattato (Wa Tussi o Wa Tutsi o Ba Tussi) il plurale swahili del nome indigeno del gruppo etnico dei Tutsi]. – Appartenente o relativo a una...
(o WaTutsi o BaTutsi) Gruppo etnico dell’Africa centro-orientale che rappresentava nella zona l’elemento aristocratico dominante, dedito esclusivamente alla pastorizia e nettamente distinto dalla massa agricola della popolazione bantu (➔ Hutu).
Uomo politico ruandese (n. Kamonyi, Gitarama, 1957). Di etnia Tutsi, oggetto di persecuzione, fuggì con la famiglia nel 1960 in Uganda. Tra i fondatori del Fronte patriottico ruandese (FPR), rientrò in patria nel 1990 e assunse la guida della...