In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] dell’8° sec., all’affresco di Desiderio in Sant’Angelo in Formis), come pure i numerosi reliquiari a forma di chiesa (per es. le grandezze incognite come funzioni di altre grandezze, tuttii m. si chiamano anche funzionali.
Le variabili che ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] dalle norme del titolo V del codice penale. Posto che tuttii reati producono in astratto o indirettamente un turbamento dell’o. militari sorte nel Medioevo per la difesa dei Luoghi Santi; i loro membri, stretti da voti religiosi, si ripromettevano ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] l’unità di K e tuttii multipli interi di essa, si arriva a constatare che l’intersezione di tuttii possibili sottocorpi di K è un Concilio Vaticano II (Lumen gentium, nr. 7).
Corpi santiI c. tratti dagli antichi cimiteri cristiani di Roma e ...
Leggi Tutto
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite [...] e convenevoli partizioni (➔ pezze).
Le f. naturali comprendono tuttii corpi che si trovano in natura, appartenenti al mondo alto fusto come il pino, la quercia con i rami passati in doppia croce di Sant’Andrea (famiglia Della Rovere) e il cipresso ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] , sì da riportare, immediatamente, la data dell'equinozio al 21 marzo, e cambiò le date del calendario per tuttii giorni dedicati ai santi, perché nessuno fosse omesso. Inoltre, egli modificò il sistema degli anni bisestili in modo tale che il mese ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] l'equazione ax=x2+b poteva presentare, e dimostrò geometricamente tuttii casi servendosi del Libro II di Euclide. Si occupò 534) e Isidoro di Mileto, architetti della moschea di Santa Sofia a Costantinopoli. Meccanico, fisico, architetto e geometra, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] Per al-Bīrūnī era secondario il fatto che poi Brahmagupta compisse tuttii notevoli calcoli sul diametro della Luna e dell'ombra della Terra la flora, la fauna, e i popoli, le scuole di pensiero, i costumi e isanti, con un capitolo sulle grandi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] col Sole (Luna nuova o novilunio). Nelle antiche religioni tuttii rituali erano collegati ai movimenti della Luna in base alla
di Uta Lindgren
L'orizzonte geografico
Mentre i viaggi in Terra Santa erano ancora in corso, l'attenzione, soprattutto ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] solo desiderio di far prevalere le proprie tesi: non tuttii falsi erano in rapporto con esse, pur se arricchivano del diritto, XII-XIII (1968-69), pp. 413-428; G. Tabacco, Bononio, santo, in Diz. biogr. degli Italiani, XII, Roma 1970, pp. 358-360; A ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
santita
santità s. f. [dal lat. sanctǐtas -atis, der. di sanctus «santo»]. – 1. L’esser santo; qualità, condizione di ciò che è santo. In partic.: a. Nella teologia cattolica, in senso proprio e con uso assol., condizione propria di Dio (la...