La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] møl og med, "Senza fini e con", 1973), miranti tuttia una difficile fusione di esistenzialismo e marxismo.
La polemica intorno alla La produzione dello Jacobsen passa da un iniziale romanticismo (casa Streensen, 1932), in cui il vernacolo si depura ...
Leggi Tutto
Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il più popoloso centro abitato del Piemonte, dopo Torino, [...] 1707. Alessandria cadde più tardi nelle mani di Napoleone. Ritornata aCasa Savoia, fu il centro dei moti liberali del 1821 con , di cui una parte dei poderosi resti in muratura sono tutt'ora visibili; nel Medioevo la località, coperta da boschi, ...
Leggi Tutto
Da Giovanni II d'Aragona e da Giovanna Henríquez principessa castigliana di sangue reale e figlia di Federico Enríquez ammiraglio di Castiglia, nacque a Sos (Aragona) il 10 marzo 1452. La sua educazione [...] e conreggente. Poi, l'anno dopo, ad aprirgli le porte di tutto un nuovo mondo politico venne il suo matrimonio con Isabella, che trono inglese, il futuro Enrico VIII; e portò ancora a legarsi acasa d'Austria con doppio vincolo di parentela, e cioè ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] le regioni vicine.
Questi insediamenti urbani corrispondono quasi tuttia centri storici, le cui origini risalgono all' , di solito collocato nel settore interno, più riparato, della casa, in modo da funzionare in pari tempo da stufa nella stagione ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] assassinate fondarono l’associazione Nuestras hijas de regreso acasa. Grazie a loro, nel 2009, il Messico è di reati. La relatrice speciale nel Rapporto richiede l’impegno di tutti gli Stati in termini di studio statistico del fenomeno, e rimarca ...
Leggi Tutto
RAGUSA (in croato Dubrovnik; lat. Rhagusium, Rhacusa; gr. ‛Ραύσιον; A. T., 24-25-26 bis, 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Bruno MOLAJOLI
Giuseppe PRAGA
Città della Dalmazia meridionale, sorta dove la [...] novembre e dicembre e minimi in luglio e agosto, Ragusa ha tutta una cornice verde di ricca flora mediterranea e quasi subtropicale, in aver in Consiglio provveduto soltanto a parole al bene dello stato, tornano acasa e, chiusi nelle fiorite ville ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] questa contea, la contea ereditaria di Champagne, che passa nel 1019 alla casa di Blois. I conti di Blois riescono a poco a poco ad estendere il loro dominio, diretto od indiretto, su tutta la regione di Champagne e di Brie. I dominî diretti, o paesi ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] , che lasciò bruscamente Kirkoswald entro l'anno e fece ritorno acasa. Ma l'esperienza era stata proficua, e il frutto ne vecchia forma dell'inno ecclesiastico latino. Ma la parte migliore di tutta l'opera sua è l'insieme delle sue canzoni e ballate ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] Kohl occorreva creare una unione 'a geometria variabile' che non obbligasse tuttia condividere in eguale misura le stesse "rifondazione costituzionale" per rimettere ordine nella 'Casa europea' cresciuta disordinatamente, di compromesso in ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 503)
Negli ultimi anni gli studiosi di biologia evoluzionistica, di ecologia comportamentale e di sociobiologia si sono occupati della c. da un punto di vista evoluzionistico, hanno cioè [...] di rane, dopo appena due ore di richiami, il maschio ha esaurito tutte le proprie energie. Si può prevedere quindi che, laddove non vi sia 'ora di andarsene acasa.
Recenti studi sulla c. tra gli a. hanno contribuito a cambiare sostanzialmente la ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...