casa-lavoro
(casa lavoro), loc. s.le f. Struttura dedicata alla detenzione, nei casi particolari stabiliti dall’autorità giudiziaria, che ha come obiettivo la rieducazione e il reinserimento sociale [...] la mente del rapimento, il pluripregiudicato pure in una casa lavoro, 6 anni e 8 mesi a Laurenc Tanko, e 4 anni e 8 mesi per gli ultimi due imputati: Ilirjan Tamko e Marjus Anuta (tutti ancora detenuti). (Emilio Randacio, Repubblica, 21 maggio 2013 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] le basi della lotta per il controllo della corona tra la casa di Svevia – i cui sostenitori, dal nome del castello Lenz e F.M. Klinger, e su tutti, a dare profilo culturale a un moto troppo sfrenato per sussistere a lungo, appunto il primo Goethe e il ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] i. tessile); le i. di base che, producono beni più o meno indispensabili atutte le altre i. (i. energetica, siderurgia), e le i. non di base l’i. a domicilio, lavorazione di materie prime fornite dall’imprenditore e svolta acasa propria dal ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] Mazzocchi, L. Rossi, S. Landi, M. Cesti, A. Stradella e A. Scarlatti, fu per tutto il 17° sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel furono i Colonna, nel palazzo Colonna in Borgo, i Bernini, nella casa di G.L. Bernini al Corso, e i Pamphili, che nel ...
Leggi Tutto
Filosofo (Napoli 1668 - ivi 1744). Terzultimo degli otto figli di Antonio, modestissimo libraio, e di Candida Masullo, dotato di un carattere che egli stesso definiva "melanconico ed acre", di debole e [...] letteraria. Tornato acasa, dovette provvedere al mantenimento del padre e dei fratelli, quindi incominciò a dar lezioni 'età degli eroi succede l'età degli uomini, "nella quale tutti si riconobbero essere uguali in natura umana" che si esprime nella ...
Leggi Tutto
Tognazzi ⟨-zzi⟩, Ugo. - Attore e regista italiano (Cremona 1922 - Roma 1990). Tra i maggiori protagonisti della scena cinematografica e televisiva italiana a partire dal secondo dopoguerra, dopo gli esordi [...] l’oro in bocca, II (2008); Vorrei vederti ballare (2010); Bella addormentata (2012); Incompresa (2014); Non c'è campo (2017); Acasatutti bene (2018); Non ci resta che il crimine (2019); Se mi vuoi bene (2019); Gli uomini d'oro (2019); Mollami (2019 ...
Leggi Tutto
L’atto e l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione o configurazione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinonimo di movimento, a cui in genere è preferito nel linguaggio [...] un punto materiale (o anche di un sistema), in contrapposizione a m. vincolato, tutte le volte che il punto (o il sistema) non è relazioni di movimento, distinti in: complementi di m. a luogo («andare acasa»), di m. da luogo («tornare dall’ufficio»); ...
Leggi Tutto
Nome usato dagli antichi per indicare gli oggetti celesti da essi conosciuti (Sole, Luna, Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno) che non occupassero una posizione fissa sulla sfera celeste. Attualmente [...] vicinanza di una stella (nel Sistema solare, infatti, essi si trovano tuttia distanze dal Sole di almeno 5 UA). La svolta è avvenuta nel p. è più forte nella prima, quarta, settima e decima casa, più debole nella terza, sesta, nona e dodicesima. Il ...
Leggi Tutto
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, [...] Israele chiudeva ancora una volta Gaza in una morsa tagliando tutti i rifornimenti: cibo, combustile, aiuti umanitari. Il 23 nelle carceri israeliane. Il 18 ottobre Shalit tornava acasa e contemporaneamente i primi 477 detenuti palestinesi venivano ...
Leggi Tutto
Diritto
A. del giudice Soggetto che svolge attività complementari a quelle del giudice nell’esercizio della funzione giurisdizionale. Talvolta si tratta di un professionista che, avendo ricevuto un formale [...] , per cui può compiere in nome dell’imprenditore tutti gli atti pertinenti all’esercizio dell’impresa o della possibile l’uso di entrambi gli a., con sensibili differenze di significato (per es.: sono corso acasa e ho corso per tre ore). ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...