Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] , che rappresenta un albero di carrubo compreso nel perimetro stilizzato di una casa: è l’omaggio a quanti accolsero nella propria abitazione i fuggiaschi affinché idealmente tutti i Giusti, riconosciuti ufficialmente o meno, possano tornare nei loro ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] che hanno troppo a lungo creduto di poter agire sulla vita altrui ignorando di essa pressoché tutto. A vent’anni dalla crociata pp. 512 Immagine: Uomini con turbanti fuori da una casa nella città di Syadara, nell’Afghanistan centrale (21 agosto 2005 ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] e più filoni creativi. L’arte urbana dovrebbe servire a buttare in strada tutto quello che può essere oggetto di spunti e discussioni. personaggi che avevo fotografato da chiudere in una casa di campagna, lasciando che si raccontassero le proprie ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] svedese, era come avere i musicisti in casa, insieme alla libreria Ikea, con tutti i loro tamburi. Questa fascinazione dell’ all’interno con i Beatles fustellati, è stato recuperato. E a nulla sono valsi gli eleganti packaging per i compact disc ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] che ha vinto con il 55,76% dei voti, mentre l’alternativa “a favore”" ha ottenuto solo il 44,24% delle preferenze. Una differenza opportunità di avere una nuova Costituzione che sia “la casa di tutti”, come si è detto tante volte negli ultimi quattro ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] fine dello Stato. Ha sempre detto che eliminerà i ministeri dell’Istruzione, della Salute, dello Sviluppo sociale, insomma tutti i ministeri che hanno a che fare con il welfare e la giustizia sociale. Lo Stato ideale per Milei deve occuparsi solo di ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] è volato nella capitale russa per incontri con l’omologo Sergej Lavrov. Tutto questo mentre il governo ungherese aderiva, seppur con poca convinzione e rumorose reticenze, atutti e dodici i pacchetti di sanzioni europee contro la Russia. Le ultime ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] clienti, viene da chiedersi perché atutti è stato chiesto un parere tranne che a loro». Così Mario Sconcerti sul tre giornate, 26, 27 e 28 dicembre. Per gli appassionati di calcio di casa nostra c’è un motivo in più per seguire il boxing day di Sua ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] noto nel 2009, quando la regista Julia Bacha e la casa di produzione Just Vision, in cui lavorano israeliani e ma sostituire un puro Stato ebraico atutta la Palestina. Crede ancora nella democrazia?Continuo a pensare che i regimi autocratici e le ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] in quella casa e nella vita dello scrittore. La narrativa d’inchiesta è il racconto del reale fatto grazie a una indagine di inchiesta si nutre è una forma del racconto che dà valore atutto ciò che circonda la Storia: personaggi ed eventi.Ciò che ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...