I cognomi italiani non si contano... Nel senso che sono tanti ma sono anche impossibili da contare. Come? dirà qualche lettore: con tutte le banche dati, le tecnologie informatiche, l’intelligenza artificiale [...] che vide improvvisamente ridursi lo spazio vitale della sua casa. L’informazione viene direttamente dalla figlia dello scomparso è provato a sondare la disponibilità dell’Istat che in effetti dispone, a partire dai censimenti decennali, di tutti i ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] anni Settanta, Anna e Amos vivono il tintinnio amoroso in una casa di provincia, crescendo le loro due bambine, Emma e Cecilia, ho fatto in tempo a far leggere queste pagine a Federica ma forse è il romanzo che più di tutti avrei voluto conoscesse, e ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] tale da doverla sottrarre alla polvere dei miei archivî.Tutti gli autori qui interpellati, con i quali strinsi una ’49, con Totò cerca casa, si inaugurò il cinema comico neorealista, la cui importanza si comincia a capire soltanto adesso, in ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] libro in libro", attraversano il francese in tutte le sue varietà, da quelle regionali a quelle d'oltremare. Origine e diffusione del di un altro libro tradotto nella stessa collana della casa editrice Tab, nel 2022) emergono le conoscenze condivise ...
Leggi Tutto
Stefano ValentiCronache della sesta estinzioneMilano, Il Saggiatore, 2023 «Mi sono suicidato una sera di primavera»: è il principio, il primo rumore, a segnare il tempo che viene. Al primo rigo di un libro [...] molti e svela le sconfitte di tutti). Cominciamo dunque, togliamoci i mantelli insieme a un protagonista che diventa ipostasi che farsi albero entro un mezzo di fortuna cercando una casa improvvisata e da roulotte: dura poco. Bisogna affondare ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] su Treccani si riferisce a «un uomo che, nella cura dei figli e nella gestione della casa, svolge le funzioni che spesso da parte del genere maschile, sottintende la presunta incapacità di tutte le altre donne e che guidare «richiede l’abilità di un ...
Leggi Tutto
I cognomi più frequenti che terminano con i tipici suffissi -aldo sono Castaldo e Rinaldi, con -ano Romano e Mariani, con -ardo Lombardo e Lombardi, con -ato Amato e Donati, con -ello Aiello e Martinelli, [...] I cognomi italiani si pronunciano tutti così come si scrivono?35 figli36 Ludonomastica. Recanati non ha nulla a che fare con Leopardi: è solo Atocha en las obras de construcción de la Casa de la Villa" Crediti immagine: CARLOS TEIXIDOR CADENAS ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] una funzione legittima di noi autori. Vedi, da ragazzini andavamo a messa tutte le domeniche, ma poi cresci e, per esempio, ti domandi ma noi abbiamo italianizzato tutto questo, e naturalmente son venuti fuori i problemi di casa nostra. Alvino Avete ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] fanciulla) si compendiavano tutte le qualità domestiche per essere una buona “donna di casa”: ricevere gli ospiti e pur giovanissime, anche del governo di territori che si ritrovavano spesso a gestire da sole, mentre i consorti erano in guerra. Certo ...
Leggi Tutto
In una partita di calcio si pensa sempre che le squadre in campo siano due. In realtà sono tre: i padroni di casa, gli ospiti e la squadra arbitrale, quella degli ufficiali di gara. Gli ultimi «signori [...] sgradito al giocatore, che gli si avventa contro, gliene dice di tutti i colori, se educato chiede spiegazioni... Ma lui (o lei, intorno al collo o alla vita dell’avversario bravo a dribblare e a... involarsi (spiccare il volo: metafora) verso la ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...