Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] giorni) rischia di far perdere di vista un aspetto comune atutti: il substrato culturale e sociale androcentrico che fa da brodo o ex partner (mancano nel computo amici, vicini di casa e aggressori sconosciuti alla vittima). La lista è lunga. Nel ...
Leggi Tutto
A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] e osceno («Ho perso un’altra occasione buona stasera, / è andata acasa con il negro, la troia»,_ Colpa d’Alfredo_, 1980), e in Sally «la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia», risulta credibile e voi che ascoltate vi ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] si è messa al pari con gli stati Nord europei diventando atutti gli effetti una nazione in cui la presenza di parlanti al venerdì, il sabato acasa (SI LAVORANO DAL LUNEDI FINO VENERDI SABATO SONO ACASA). Manca completamente la punteggiatura, ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] di cibi e vivande, che si ricollegano anche al topos fiabesco della casa fatta di zucchero e dolci; cfr. Stromboli 2017: 23-4): italiane, su 242 concetti proposti l’unico a unire tutti i 124 intervistati, da nord a sud, fu il «caffè forte al bar ...
Leggi Tutto
Linda Barbarino torna nelle librerie con il romanzo La Malarazza, in cui, ancora una volta, il lettore si ritrova immerso nella Sicilia più cruda e forse in uno dei suoi periodi storici più complessi, [...] familiari e per il sogno di una vita migliore, scappa di casa proprio con Alfredo ormai fuggiasco. In ogni dove non si fa le coppole nelle mani. E iddu… c’era iddu davanti atutti col suo cavallo. Pareva il paladino Orlando». La picciridda ha ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] è stata la vignetta (non la ripubblico, altrimenti mi mandano acasa i marines) di Jacovitti pubblicata come corredo: si vede Cocco nostri revisori sono migliaia a livello globale, è impossibile che riescano a controllarli tutti contando solo sulle ...
Leggi Tutto
Anna VoltaggioLa nostalgia che avremo di noiVicenza, Neri Pozza, 2023 La nostalgia che avremo di noi, la raccolta di racconti con cui Anna Voltaggio esordisce nel panorama letterario, segna uno sguardo [...] una sostanza sensibile e concreta e, con eloquenza, parla atutti noi lettori di vicende e riflessioni con cui abbiamo familiarità. , ma dimentica il telefono con cui vuole chiamare la seconda acasa della prima; un atto mancato con cui svela che è ...
Leggi Tutto
I cognomi italiani non si contano... Nel senso che sono tanti ma sono anche impossibili da contare. Come? dirà qualche lettore: con tutte le banche dati, le tecnologie informatiche, l’intelligenza artificiale [...] che vide improvvisamente ridursi lo spazio vitale della sua casa. L’informazione viene direttamente dalla figlia dello scomparso è provato a sondare la disponibilità dell’Istat che in effetti dispone, a partire dai censimenti decennali, di tutti i ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] anni Settanta, Anna e Amos vivono il tintinnio amoroso in una casa di provincia, crescendo le loro due bambine, Emma e Cecilia, ho fatto in tempo a far leggere queste pagine a Federica ma forse è il romanzo che più di tutti avrei voluto conoscesse, e ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] libro in libro", attraversano il francese in tutte le sue varietà, da quelle regionali a quelle d'oltremare. Origine e diffusione del di un altro libro tradotto nella stessa collana della casa editrice Tab, nel 2022) emergono le conoscenze condivise ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...