Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] prevede la possibilità di applicare il beneficio in oggetto atutti i condannati a pena detentiva non superiore ai due anni - anche Dei delitti e delle pene", 1985, II, pp. 323-350.
Della Casa, F., I nuovi equilibri dell'art.47, comma 1°, ord. penit ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] ad un decreto di rilascio della casa di abitazione di una madre con figli a carico, che versava in difficili noto che i principi generali sono considerati norme atutto tondo e atutti gli effetti, in quanto derivati per procedimento induttivo ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] parte di terreno necessaria per la ricostruzione di una casa colonica (nella specie, danneggiata da eventi sismici: Cass legge. Il pagamento entro il termine fissato dal giudice sana atutti gli effetti la morosità. Nel caso in cui il pagamento ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] contrattuale che lo incorpora.
Le norme, dunque, che mirano a garantire la sicurezza dell’acquisto di una casa di abitazione, hanno in comune il fatto di presupporre tutte una “situazione di crisi” del promittente venditore pur differenziandosi per ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] sperimentale e poi esteso, già l'anno successivo, atutto il territorio nazionale. I conciliateurs sono giudici in pensione lavoro-dipendente, o padrone di casa-inquilino; le parti, infatti, saranno disposte a fare maggiori concessioni se vogliono ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] p., rientra anche la violenza morale, e ciò perché tutte le fattispecie criminose a cui si riferisce la causa di non punibilità si e proc., 1995, 154 ss.; Gamberini, A.-Insolera, G., Diritto alla casa e repressione penale (in tema di legge sull ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] e provvedendo sul diritto di abitazione nella casa familiare (Saletti, A.-Vanz, M.C., op. cit., . 29.8.2007, in Foro it., 2008, I, 3334; quanto alla dottrina relativa atutte le opinioni ricordate, v., per riferimenti, Vullo, E., op. ult. cit., 172 ss ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] territorio «con lo scopo di impedire gli abusi e di assicurare a ogni tedesco un’abitazione sana ed atutte le famiglie tedesche, specie a quelle numerose, una casa», non senza l’espressa previsione, nel documento costituzionale, di provvedimenti di ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] alla polizia giudiziaria (art. 282 c.p.p.), l’allontanamento dalla casa familiare (art. 282 bis c.p.p., norma introdotta dall’art. quello dell’applicazione congiunta di più misure cautelari.
A dirla tutta, la questione è piuttosto dibattuta: ad un ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] ad evitare la pendenza di tutti quei processi esecutivi che il creditore non abbia alcun interesse a portare avanti.
A tal fine, il d.l di non doversi preoccupare durante il periodo di assenza da casa per vacanze estive, la novità non è di particolare ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...