Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] di un permesso per assistenza a un congiunto disabile di non uscire dalla casa dell’assistito, durante il primo livello di protezione che è comune, per definizione, atutte le ipotesi sospensive, in quanto inerente alla (scontata) giustificazione ...
Leggi Tutto
Cesare Bruzzone
Abstract
Vengono esaminati i meccanismi previsti dall’ordinamento giuridico italiano per dirimere i conflitti tra soggetti che avanzino su uno stesso diritto pretese in contrasto tra [...] altrui, e tale ignoranza non sia dovuta a colpa grave. Quest’ultima sussiste tutte le volte in cui, nell’accertamento del creditori (art. 2649 c.c), i provvedimenti di assegnazione della casa coniugale e quello di revoca (art.155 quater c.c).
Gli ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] procedente avrebbe potuto optare per la custodia in una casa famiglia, al fine di sottrarre la donna ed i ivi, 244485; Cass., sez. I, 5.3.2009, A., in Arch. nuova proc. pen., 2009, 484, tutte in tema di attività lavorativa della madre per più di otto ...
Leggi Tutto
BALDOVINI, Iacopo (Iacobus Balduini o de Balduino, in cui Balduinus è il nome del padre, che, però, è già in funzione determinativa di cognome nelle fonti relative al B.)
Roberto Abbondanza
Glossatore [...] i negozi del comune di Genova, per tutto il giorno, e talvolta infino a gran parte della notte, spontaneamente digiunava; Il 29 ottobre del 1235 è menzionata in una sentenza la casa "posita in curia S. Ambrosii in qua legebat dominus Iacobus Baldoini ...
Leggi Tutto
BUONMATTEI (Buonmattei), Benedetto
Ilio Calabresi
Nacque a Firenze verso la metà di luglio del 1581 da Vincenzo di Benedetto, non ricco discendente di un'antica famiglia cittadina (già detta del Rosso, [...] coloro che ne sollecitarono la ripresa. A tale scopo il 25 nov. 1640 il B. e altri si riunirono in casa dell'accademico più anziano, il in breve comunemente: perché di vero in questa maniera tutte le Persone in quel Numero son distinte.... Ma noi, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Zabarella
Chiara Valsecchi
Parlare di Francesco Zabarella significa, senza tema di esagerazione, tracciare il quadro della storia europea tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento; [...] usuraio manifesto, non esita a dichiarare invalida la cessione di una casa, estorta a uno sfortunato giocatore dal medesimo personale e diretta esperienza, per giungere così a maturare convinzioni del tutto personali.
L’esempio più eloquente di tale ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] Stato per la ricostruzione integrale della prima casa come erogazione a fondo perduto.
Ma le questioni più rilevanti all’ANAC per i controlli di competenza, fermi restando tutti gli altri controlli di legittimità previsti dalla normativa vigente.
...
Leggi Tutto
GARATI, Martino (de Caratis, Carratus, Garratus, Garotus, Gazatus, Carcetus Laudensis, Martinus Laudensis)
Gigliola Soldi Rondinini
Figlio di Andreolo, nacque a Lodi probabilmente nel primo decennio [...] " cinque appezzamenti di terra con casa, colombaia e peschiera a Corticella (Arch. di Stato di , XLVI (1919), pp. 322-325; G. Secco Suardo, Lo Studio di Ferrara atutto il XV secolo, in Atti della Deputazione ferrarese di storia patria, VI (1891), pp ...
Leggi Tutto
FALCO, Mario
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Torino l'11 marzo 1884 da Achille, torinese, commerciante, con interessi anche in Estremo Oriente, e da Annetta Pavia, di Casale Monferrato. Secondogenito [...] dopo, mancava il rabbino, ricercato, ed erano assenti tutti i maschi Ravenna. La moglie e le figlie, dopo un avventuroso viaggio a Roma, troveranno fraterno, ma rischioso rifugio nella casa romana della famiglia Jemolo fino alla liberazione della ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] imposta municipale (IMU) sul possesso degli immobili diversi dalla prima casa e di un’altra sul trasferimento degli immobili. Tale decreto civili e sociali che spettano in pari misura atutti i cittadini sull’intero territorio nazionale8. In questo ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...