VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] 13 dicembre 899; al quale succedette dopo pochi altri il più grande di tutti: Attone. Due vescovi alla fine del sec. X, Pietro e Leone, dominazione francese, nel 1814, con la restaurazione, ritornò aCasa Savoia.
Il codice di Vercelli.
È così chiamato ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] nelle condizioni di disorganizzazione e di sfacelo comuni atutte le città dell’Italia settentrionale sotto le incalzanti invasioni verificatosi in quel periodo.
Con il Piano INA Casa, varato nel 1949 si realizzarono importanti quartieri abitativi ...
Leggi Tutto
Navigatore portoghese (Sabrosa, Trás-os-Montes, 1480 - is. di Maetan, Filippine, 1521). Navigò al servizio del proprio paese in Estremo Oriente. Ideato un progetto per raggiungere l'Oriente navigando verso [...] alla Casa di Contratación di Siviglia il progetto del viaggio. Ma solo dopo molti indugi riuscì atutti spagnoli, e partì da San Lucar (sett. 1519). Il primo difficile sverno ebbe luogo sulle coste dell'America Merid., a circa 50º di lat. S; a ...
Leggi Tutto
(sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo [...] il bacino dei fiumi Llobregat e Besós, oltre a 140 km di fascia costiera.
Storia
L’antica il 14° intensificò le relazioni con tutti i porti del Mediterraneo, divenendo il al 947. La contea passò poi alla casa di Urgel. Tra questi conti si ricordano ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] là dei costi psicologici e sociali di questa forzatura, non tutti i risvolti si annunciano positivi per il futuro: anche grazie nuova ondata nazionalistica. Tuttavia, a pochi mesi di distanza dal passaggio di consegne alla Casa Bianca tra B. Clinton ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] Agrigento, diverse località come Pergole, Faro Rossello, Chianetta, Casa Biondi, Monte Grande, ecc., nelle quali si rinvengono di Cassibile e di Dessueri, tutti insediamenti interni, in ben muniti luoghi montani. A Pantalica si ebbe il più grosso ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] di riconciliazione nazionale’ che fa cadere tutte le accuse nei suoi confronti, Benazir rientra in patria il 18 ottobre 2007. Accolta a Karachi da una folla sterminata, nel tragitto dall’aeroporto acasa subisce un attentato che lascia sul terreno ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] lasciato senza casa più di due milioni di abitanti e ha provocato una grave crisi sanitaria tutt’ora in corso a garantire l’insegnamento atutti i ragazzi. Con l’operazione ‘Tuttia scuola’ l’Unicef garantisce l’istruzione a 720.000 bambini, grazie a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] i due astronomi installarono un nuovo settore zenitale acasa della zia di Bradley a Wansted; lungo circa 4 m, esso opposto rispetto all'errore di scala lungo il parallelo centrale.
Del tutto innovativa per il XVIII sec. fu la 'proiezione di Cassini ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] posteri - per definizione non votano e non possono mandare acasa i governanti miopi.
Secondo, fra il problema e chi processi che sono alimentati dal cc non devono però indurre a ritenere che tutti i cambiamenti in corso siano dovuti al clima.
Il ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...