Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] sentono l'impulso di farlo talmente spesso da trascorrere quasi tutta la giornata nella stanza da bagno, pur rendendosi conto dell forti di lui: l'idea di allontanarsi da casa spesso lo terrorizza; a volte ha un continuo senso di fallimento o deve ...
Leggi Tutto
genetica e malattie genetiche
Antonio Fantoni
La scienza che studia l’ereditarietà
I progressi della genetica, nata nell’Ottocento con Gregor Mendel, ci hanno permesso di capire come i geni paterni [...] piante tuttea fenotipo verde e a genotipo gg, cioè omozigoti per l’allele recessivo g piccolo. Fino a qui tutto sembra l’allele mutato è dominante? Immaginiamo ancora una volta la casa di due studenti, entrambi bravi e operosi. Improvvisamente uno ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Marcello Cesa-Bianchi
Gabriella Pravettoni
La vecchiaia è l'età più avanzata della vita dell'uomo, nella quale si ha un progressivo decadimento e indebolimento dell'organismo, con caratteri [...] atutti gli individui, si svolge con modalità, ritmi, conseguenze estremamente variabili da persona a persona, in relazione a fatti preesistenti e a se può rimanere nella propria famiglia e nella propria casa, in un clima affettivo di stima e di ...
Leggi Tutto
CASSERI (Casserio), Giulio Cesare
Augusto De Ferrari
Nacque probabilmente nel 1552 (ma la data è controversa) a Piacenza, da cui gli venne il soprannome di Giulio Piacentino, o semplicemente dottor [...] delle Tabulae e per l'anatomia comparata. Poiché a suo dire tutte le conoscenze umane hanno la loro sede nei sensi rivolge per la nomina alla cattedra di anatomia a Padova, il C. afferma di avere in casa 150 tavole in rame, che lasciò morendo al ...
Leggi Tutto
Fabrizio Pregliasco
La grande paura dei vaccini
Cresce in Italia la diffidenza delle famiglie nei confronti delle vaccinazioni, anche sulla base di teorie pseudoscientifiche già ampiamente smentite. La [...] casi del 2000 siamo giunti, nel 2010, a 534 casi, con un decremento del 98,58%.
Una storia, tra tutte, può fungere da esempio di quanto detto: tema 2 esponenti in corsa per le primarie alla Casa Bianca, Chris Christie e Rand Paul, prendono le ...
Leggi Tutto
DE FILIPPI, Filippo
Francesco Surdich
Nacque a Torino il 6 apr. 1869 da Giuseppe, avvocato, a da Olimpia Sella, della stessa famiglia biellese cui apparteneva il grande statista Quintino. Era nipote [...] Reale società geografica di Londra, o quella sulle relazioni della casa di Savoia con la corte d'Inghilterra, svolta alla British con un riassunto dei risultati scientifici, a quell'epoca ormai quasi del tutto discussi e pubblicati, apparve anche in ...
Leggi Tutto
DA VIGO (De Vigo, De Vico, Di Vico), Giovanni (detto anche Giannettino)
Maria Muccillo
Nacque a Rapallo (Genova) intorno alla metà del sec. XV.
Sul luogo di nascita i biografi sono concordi, ad eccezione [...] dei tempi e delle "rerum complexiones", utile atutti, sia a chi naviga sia a chi vive in città, e mezzo, fatto ' cerusici che nacquero, o fiorirono Prima dei sec. XVI negli Stati della Real Casa di Savoia, Torino 1786, II, s. 3, articolo VI, pp. 187- ...
Leggi Tutto
FOÀ, Pio
Chiara Ambrosoli
Nacque a Sabbioneta il 26 genn. 1848 da Cesare e da Enrichetta Rabbeno. Dopo aver frequentato il liceo "Beccaria" a Milano, nel 1866 seguì volontario Garibaldi nei cacciatori [...] praticamente tutti i campi della patologia generale e dell'anatomia e dell'istologia patologica. A dopoguerra fu presidente della casa per la rieducazione dei mutilati di guerra aperta dai padri rosminiani di Torino.
Il F. morì a Torino il 6 ott. ...
Leggi Tutto
PIGNOTTI, Lorenzo
Valeria Tavazzi
– Nacque il 9 agosto 1739 a Figline Valdarno, quintogenito del mercante Santi e di Margherita Curlandi (prima di lui erano nati nel 1729 Maria Antonia, nel 1731 Domenico, [...] casa dell’ospedale Serrisori vicina alla chiesa di San Francesco.
Il padre era tornato a Figline nel 1731, dopo aver trascorso alcuni anni a Livorno; qui, nonostante intraprendesse varie attività, a regio consultore in tutti gli oggetti relativi ...
Leggi Tutto
Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] a fine settembre e si mantiene alta fino ad aprile-maggio, periodo in cui inizia un declino fino al minimo della stagione estiva. Non tutti è l'uomo, in particolare i bambini piccoli; la casa e la scuola sono il sito principale di diffusione. Il ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...