VITTORIO EMANUELE I re di Sardegna
Francesco Lemmi
Secondogenito di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Ferdinanda dei Borboni di Spagna, nato a Torino il 24 luglio 1759, morto nel castello di Moncalieri [...] mai la fede nel trionfo finale della sua causa, né mai pose in dubbio il diritto della casa di Savoia di riavere tutti i suoi stati e d'ingrandirli anzi a presidio dell'indipendenza propria e dell'Italia intera. Della catastrofe napoleonica senti ...
Leggi Tutto
ZAMORA (A. T., 39-40)
Giuseppe Caraci
José F. Rafols
José A. De Luca
Capoluogo di una delle tre provincie del León, nella Spagna settentrionale. È città assai antica ed ebbe un periodo di grande splendore [...] con campanile rifatto nel 1719 da Joaquín de Churriguera. La Casa de los Momos è di stile isabelliano.
Bibl.: J. tra le più basse della Spagna (27 ab. a kmq.). I centri abitati hanno tutti carattere prettamente rurale, eccetto Zamora e Toro (8 ...
Leggi Tutto
ZWOLLE (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Città olandese, capoluogo della provincia di Overijssel, situata sul Zwarte Water, con 42.842 abitanti (1935), di cui il 22% cattolici, poco più del 2% israeliti [...] elettrica zwollense fornisce corrente elettrica atutta la provincia dell'Overijssel e a parte di quella del Drente. Società per il diritto e storia dell'Overijssel, in un'antica casa patrizia, ha oggetti varî di importanza locale e sculture indiane. ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] al 1030 e nel sec. XIII, XIV indica tutta la conca - è identico a quello del Wipptal, al dilà del Brennero (circa passò al vescovato bressanonese, più tardi, per avvocazia, alla casa tirolese. Amministrativamente la conca di Vipiteno, pur formando una ...
Leggi Tutto
Eletto presidente degli S. U. A. il 4 novembre 1952 quale candidato dei repubblicani con elevato numero di suffragi dovuto al suo grande prestigio personale, E. si propose come programma di governo una [...] repubblicano, applicò tutte le energie dell'esecutivo nello sforzo di evitare "un altro 1929", vale a dire un A seguito delle elezioni dell'8 novembre 1960 gli è succeduto alla Casa Bianca il democratico John F. Kennedy.
Bibl.: Mentre si rinvia a ...
Leggi Tutto
SALAZAR, Antonio de Oliveira
Uomo politico portoghese. Nato a Santa Comba Dão (Coimbra) il 28 aprile 1889, professore di scienze economiche nell'università di Coimbra fin dal 1916, per la prima volta [...] "a riguardare l'Angola come un Portogallo più grande", a recarsi, egli dice, nelle loro colonie come se non uscissero di casa in crisi; il male, afferma il S., ha investito tutta Europa che appare convulsa e disquilibrata; il rimedio è offerto solo ...
Leggi Tutto
NIXON, Richard Milhous (App. III, 11, p. 269)
Enzo Tagliacozzo
Nel 1962 si presentò alle elezioni per governatore della California, ma venne battuto, e sembrò allora che la sua carriera politica fosse [...] elezioni presidenziali del 1972 in tutti gli stati tranne il Massachusetts Quest'ultimo rivelò alla televisione il tentativo della Casa Bianca di tener nascosto il reato, e parlò e fu costretto dalla Corte Suprema a consegnare i nastri: risultò che ...
Leggi Tutto
WILBERFORCE, William
Florence M. G. HIGHAM
*
Nato a Hull il 24 agosto 1759, morto a Londra il 29 luglio 1833. Sedette in parlamento per Hull (1780) e per lo Yorkshire (1784). Fu tra gli amici intimi [...] e di sviluppare la propria vita religiosa nella sua casaa Clapham, dove egli fu la figura principale della William (Clapham, 22 settembre 1807-Strond, 23 aprile 1873), tutti e tre ecclesiastici, si segnalarono nel movimento dell'alta chiesa inglese ...
Leggi Tutto
Nato a Viggiù il 2 marzo 1802, compì gli studî a Milano, dove iniziò pure il suo lavoro, come praticante presso un ragioniere; ma scoppiati i moti del '21 in Piemonte, egli, che già era entrato nella carboneria, [...] prigioniero, con quasi tutti i compagni, dai militi della guardia civica toscana vicino a Stazzena. Incarcerato a Pisa, Livorno, Firenze dove l'A. giunse nell'ottobre 1836. S'impiegò allora in una casa di commercio a New York riuscendo a crearsi un' ...
Leggi Tutto
Nel giugno 1928 "l'ispettorato dei bersaglieri" è stato assorbito nell'ispettorato per le truppe celeri, in cui si è fuso, altresì, l'ispettorato della cavalleria.
Successivamente tre dei reggimenti di [...] " rispettivamente contraddistinte con i nomi di condottieri della Casa Savoia: Eugenio di Savoia, Emanuele Filiberto Testa di Ferro, Principe Amedeo Duca d'Aosta.
Gli altri 9 reggimenti bersaglieri sono a disposizione dei comandi di corpo d'armata ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...