PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe
Davide Lacagnina
PELLIZZA DA VOLPEDO, Giuseppe. – Nacque a Volpedo, in provincia di Alessandria, il 28 luglio 1868, da Pietro e da Maddalena Cantù, secondo di tre figli, [...] all’interno della locale Società di mutuo soccorso (per tutte le notizie sul pittore e sulla sua famiglia, si rimanda è quindi il soggiorno in Canton Ticino, a Giubiasco, acasa di Edoardo Berta, e a Ligornetto, dove Giuseppe visitò lo studio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Cesare L. Musatti
Luciano Mecacci
Cesare Musatti è stato l’esponente più rappresentativo della psicologia e della psicoanalisi italiana. Nel corso della sua lunga vita egli poté partecipare personalmente [...] Leanza, napoletana, era cattolica non praticante. Dopo aver studiato acasa sotto la guida della madre, nel 1907 entrò al liceo primo luogo, uno studio completo e sistematico di tutta l’opera freudiana, dalle tecniche di indagine alla metapsicologia ...
Leggi Tutto
CORTESI, Alessandro (Alessandro Tommaso)
Gianni Ballistreri
Nacque probabilmente intorno al 1460 a San Gimignano, da Antonio, scrittore apostolico, e da Tita Aldobrandini.
La data di nascita, proposta [...] che ne aveva ordinato l'espulsione, e a cui viceversa il C. e tutta la sua famiglia erano fedelissimi. Quando il pur affermando che non abbandonerebbe Roma dove vive onoratamente acasa sua circondato da letterati e in familiarità con principi ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Nicolò Filippo
Paolo Preto
Nato a Venezia il 23 ag. 1732, da Alvise di Nicolò, del ramo di S. Stae, e Chiara Nani di Giovanni, percorse una tradizionale e fortunata carriera politica. Dopo [...] atteggiamento apertamente disfattista, disarmando gli schiavoni, incitando tuttia mettersi in salvo e preoccupandosi per primo di far soppresso dal Regno d'Italia, non salvò il patrimonio di casa Foscarini; la vendita dei beni, suoi e dei fratelli, ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Xavier (François-Xavier-Joseph-Marie) de
Giuseppe Izzi
Nacque a Chambéry l'8 nov. 1763 da François-Xavier, presidente del Senato di Savoia, insignito del titolo di conte nel 1780 per i suoi [...] , dove il re Carlo Felice gli aveva conferito la gran croce dell'Ordine Mauriziano, esplicito riconoscimento alla fedeltà acasa Savoia di tutta la famiglia, il M. toccò Pisa, Livorno, Lucca e, soprattutto, Roma e Napoli, le due città d'elezione ...
Leggi Tutto
FLORIO, Ignazio, senior
Simone Candela
Figlio di Vincenzo - l'artefice dello sviluppo della Casa di commercio - e di Giulia Portalupi, nacque a Palermo il 17 dic. 1838. Alla morte del padre, nel 1868, [...] causa di un aumento della mortalità infantile. E poi, la sera, i genitori preferivano tenere acasa le fanciulle per l'aiuto nei servizi domestici. Atutto questo si aggiungeva il paternalismo del F. nella gestione del personale.
Dopo gli sforzi per ...
Leggi Tutto
PETACCI, Clara
Dianella Gagliani
PETACCI, Clara (Claretta). – Secondogenita di tre figli (Marcello era nato nel 1910, Miriam la seguì nel 1923), nacque a Roma il 28 febbraio 1912 da Francesco Saverio, [...] a palazzo Venezia (dove Mussolini fece adibire un appartamentino apposito) o acasa di lei, specie se malata, ma anche al mare a mesi della RSI nelle sue lettere a Mussolini. Tutte le sue esortazioni mirarono a tener conto dell’alleato, chiedendo ...
Leggi Tutto
CRISTOFANO di Papi dell'Altissimo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque probabilmente a Firenze intorno al 1530, se nel primo documento che lo riguarda, del 1552, è già pittore maturo che viene inviato a Como [...] "mandar un pittprello acasa mia... accio ne ricavi quelli più famosi, et che più gli gradiranno, per ornarne una sala a Castello" (Frey, I, 1923, p. 497 nota); idea che non fruttifica presso il nuovo granduca Francesco I. Per tutto il tempo del suo ...
Leggi Tutto
COLLALTO, Antonio Rambaldo
Renzo Derosas
Appartenente al ramo di San Salvatore della nota famiglia comitale, la cui giurisdizione si estendeva su numerosi castelli della Marca Trevigiana, e che ancora [...] dediche" del primo Settecento.
Erano difatti dedicati tuttia lui i diversi tomi dell'intera opera poetica 9, 20-24, 60-63; A. Serena, La poesia della casa di Collalto, Treviso 1912, pp. 8-9, 21-28; A. Salza, Madonna Gasparina Stampa secondo nuove ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Gabriele
Patrizia Meli
Terzogenito di Antonio Alberico, marchese di Fosdinovo e Massa, e di Giovanna Malaspina di Verrucola, nacque fra il 1435 e il 1438. Alla morte del padre (aprile 1445) [...] alla guerra di Volterra, iniziata nel maggio 1472. Per tutto maggio, stazionò a Pisa con la sua compagnia di 300 fanti, portandosi solo alla fine del mese il M. era di nuovo acasa e da Milano giunse nuovamente la richiesta della restituzione di ...
Leggi Tutto
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza senza cavi (wireless) agli elettrodomestici...