CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] più evoluta dal punto di vista tecnico - rende probabile che la pala per Santa Trinita sia la più antica delle due. Le loro dimensioni (m. 3 che aveva luogo in quel periodo nell'esecuzione di tuttii grandi cicli di affreschi, come delle pale d'altare ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Milano
M. Gregori
Pittore di origine milanese, nato intorno al 1320, attivo in Lombardia e in Toscana nel secondo e terzo quarto del 14° secolo.Il pittore è menzionato da Vasari come G. [...] la cittadinanza fiorentina a lui e ai suoi figli e discendenti.Tuttii documenti che riguardano G. si riferiscono alla sua attività in Al centro del polittico, verso il quale sono rivolti isanti laterali, ispirati al polittico di Andrea di Cione ( ...
Leggi Tutto
arte
Antonella Sbrilli
Una straordinaria espressione della creatività umana
Fin dalla preistoria, l'uomo ha inventato diverse tecniche per realizzare oggetti il cui valore non fosse solo quello dell'utilità. [...] scavati nei muri dell'edificio). Le statue rappresentano isanti protettori dei mestieri esercitati nella città seicento anni fa delle opere d'arte si sommano ad altre immagini, di tuttii tipi, stampate e trasmesse dai mezzi di comunicazione. Circa ...
Leggi Tutto
Mantegna, Andrea
Caterina Volpi
L’artista rinascimentale innamorato degli antichi eroi
Il pittore Andrea Mantegna fu uno dei massimi rappresentanti dell’arte italiana del Quattrocento. Amico di scrittori [...] erano la prospettiva e la geologia: in quasi tuttii suoi dipinti troviamo incredibili paesaggi rocciosi che sembrano vedute santi, un’impresa nella quale il giovane Mantegna appare già pienamente maturo. Nelle ambientazioni, con i palazzi e i ...
Leggi Tutto
Beato Angelico
Bettina Mirabile
Il frate che dipinge la luce divina
Vissuto a cavallo tra Trecento e Quattrocento, Angelico è un frate domenicano con un grande talento per la pittura. Mettendo questo [...] sua morte, avvenuta a Roma nel 1455, è già conosciuto da tutti come l'Angelico e con il passare dei secoli la gente inizia su cui sono raffigurati racconti.
Mentre le figure principali, isanti e la Vergine, appaiono solenni e monumentali, le scene ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] . a S dell'Eufrate, legato principalmente al culto di Sergio, santo eponimo della Siria. Come ha dimostrato Karnapp (1976), le sue profani presenti sono le due terme, mentre mancano del tuttoi luoghi di divertimento e spettacolo, canonici nella c. ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] simile a quella lombarda furono costruiti numerosi c., come quelli di Santa Oliva, Boixadors, La Manresana, Mur (Catalogna), Viacamp, Luzás, Boltaña e Marcuello (Aragona).Naturalmente non tuttii c. costruiti ex novo nei secc. 11° e 12° accolsero ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] altrove, anche Oltralpe. D'altra parte, quasi tuttii grandi cantieri tardoromanici lombardi si andavano chiudendo, almeno per ore di Modena (per es. S. Dorotea, c. 244r) e isanti affrescati sulla volta di S. Maria in Selva presso Locarno, nel ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] e destinato a divenire canone per ben tre secoli in tuttii territori di fede ortodossa, ebbe proprio a C. le rispettivamente il modello della città di C. e del tempio della Santa Sofia - rinnova il tema dell'offerta di radice antica, oscilla ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] e della Corona, mentre a un livello più semplice il santo proteggeva la salute fisica del sovrano e andava invocato in caso in città e vi concentrò, nell'arco di due soli anni, tuttii grandi servizi dello Stato. A partire dal regno di Filippo II ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
santita
santità s. f. [dal lat. sanctǐtas -atis, der. di sanctus «santo»]. – 1. L’esser santo; qualità, condizione di ciò che è santo. In partic.: a. Nella teologia cattolica, in senso proprio e con uso assol., condizione propria di Dio (la...