cyberintelligence
(cyber-intelligence), s. f. Investigazione e spionaggio condotti mediante la rete telematica e finalizzati all’acquisizione di informazioni riservate.
• La Corea del Nord è riuscita [...] novembre 2015, p. 40, Finanza & Mercati) • Mentre prima i social più in voga fra i jihadisti erano Facebook e Twitter, ora sembrano in auge soluzioni open source come Telegram e Snapchat, che offrono la possibilità di distruggere i dati stoccati ...
Leggi Tutto
social media strategist
loc. s.le m. e f. inv. Esperto di strategie dei media sociali.
• Una notizia che fa ben sperare? «Sì, se si considera che viviamo in un Paese rimasto indietro sugli obiettivi [...] : così, oltre agli immancabili selfie, si può ritrovare la voce della presidente della Camera, Laura Boldrini, riportata su Twitter da un anonimo spettatore. (Jacopo Ricca, Repubblica, 16 maggio 2015, Torino, p. IV) • Gran parte delle nuove necessità ...
Leggi Tutto
telepredicazione
s. f. (iron.) Sermone televisivo.
• Il primo effetto morale della società dell’informazione è che la coscienza personale può essere violata, aperta e praticata come un luogo, appunto [...] funzionare meglio perché è più giovane, come nel caso di [Matteo] Renzi, ma resta comunicazione, telepredicazione o, peggio, twitter, 140 caratteri. Io invece voglio parlare dei 140 caratteri di un uomo, di come essere uomo, donna, bambino, carcerato ...
Leggi Tutto
user generated content
loc. s.le m. Contenuto generato dagli utenti nella rete telematica.
• Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo fenomeno mediatico che si chiama «user generated content» (contenuto [...] capacità di engagement tripla rispetto a Milano: 3.860 interazioni quotidiane contro le 1.273 della fiera milanese. Su Twitter lo User Generated Content, ossia il volume di tweet generato direttamente o indirettamente dal Salone, è risultato doppio ...
Leggi Tutto
politica digitale
loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori.
• Si è diffusa ormai l’opinione, anche [...] social hanno portato Donald Trump dentro lo studio ovale. Una parte della verità è senz’altro questa. Come fa notare su Twitter Fabio Chiusi, studioso di cultura e politica digitale, quando l’uso di «Big Data e microtargeting ‒ cioè la possibilità di ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] del Nieman Journalism Lab (www.niemanlab.org) della Harvard University, ha analizzato la condivisione di articoli del Daily su Twitter, con l’obiettivo di comprendere più da vicino le sorti del quotidiano, rilevando un trend negativo nei primi due ...
Leggi Tutto
blogger
<blòġë> (it. <blòġġer>) s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – 1. L’autore di un blog, ossia la persona che mantiene e aggiorna un (v.). Con la crescita della (v.), nell'ultimo [...] loro commenti e osservazioni interagendo con l'autore. Con l’avvento e la rapida diffusione planetaria dei – Facebook e Twitter su tutti – numerosi b. hanno trasferito la loro attività su queste piattaforme, migliorando la facilità di accesso e di ...
Leggi Tutto
data miner
loc. s.le m. e f. Chi è esperto nell’uso di tecniche e metodologie di estrazione e di impiego di informazioni da rilevanti quantità di dati.
• Di un sindacato non sanno che farsene i traders, [...] progressi dell’economia e la leggera ripresa dell’occupazione. (Corriere della sera, 17 marzo 2012, p. 19, Esteri) • «Twitter dà questa affascinante capacità di comprendere le persone e di contestualizzarle come non è mai accaduto prima», ha spiegato ...
Leggi Tutto
formattatore
s. m. Nell’informatica, chi formatta, struttura e organizza un supporto di memoria, predisponendolo alla registrazione dei dati; in senso figurato, chi sovrintende a un’organizzazione strutturata; [...] platea), dal palco (le domande delle due «jene» Andrea Di Sorte e Piero Tatafiore), dall’etere (le critiche che arrivano via Twitter). (Salvatore Dama, Libero, 27 maggio 2012, p. 8, Primo Piano) • La svolta nel 2014, l’anno delle Europee con il Pd ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] e radiofonici sono in comunicazione diretta e continua con il pubblico mediante Internet. Attraverso i social network: Facebook e Twitter. È la ‘comunicazione ibrida’, per citare una nota definizione di Andrew Chadwick (2013). Dove il ricorso ai new ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...