Giovanni Adamo
Valeria Della Valle
Le parole dell’anno
Parole ed espressioni hanno la capacità di fotografare la vita sociale di coloro che parlano la stessa lingua, evocando vicende e stili di vita [...] permettono una connessione costante agli appassionati che vi partecipano: facebookiani (Facebook), googlisti (Google), linkediniani (LinkedIn), twitteratori (Twitter), i nuovi cittadini del wiki-mondo. Se è vero che un occasionalismo non può essere ...
Leggi Tutto
virtual world
<vë'ëtiuël u̯ë'ëld> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Mondo virtuale, le simulazioni di ambienti reali generati per mezzo di tecnologie elettroniche multiutente, talvolta [...] virtuale e molto altro ancora. Il grande successo di Second life si è tuttavia ridimensionato con l’avvento di Facebook (2004), Twitter (2006) e altri social networks, a oggi tra i più frequentati, in cui l’informazione e il pettegolezzo hanno reso ...
Leggi Tutto
Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] , la democrazia e la trasparenza di governi e aziende. Nel settembre del 2011 il giornalista australiano ha annunciato su Twitter di avere pubblicato on line nel sito di W. l'archivio dei documenti diplomatici riservati in suo possesso, rendendoli ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della [...] I trentenni e il futuro (2006), A viso aperto (2008), Fuori! (2011), Stil Novo. La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter (2012), Oltre la rottamazione (2013), Avanti. Perché l'Italia non si ferma (2017), Un'altra strada. Idee per l'Italia di ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] impresa, prevista nella delega della l. n. 92/2012, rimasta inattuata. Eppure le prime indicazioni di Renzi, via twitter, avevano aperto non solo all’azionariato dei dipendenti ma su ipotesi forti di partecipazione quali la presenza di rappresentanti ...
Leggi Tutto
Neologismi arte, lingua e letteratura
app album
loc. s.le m. Album musicale realizzato e lanciato attraverso un sistema multimediale.
• Il nome fa sorridere, ‘app album’, ma potrebbe rappresentare il futuro [...] lancia in battaglia contro coloro che abusano del microstile. Cita molti marchi moderni per cui prova ammirazione (Apple, Twitter, Etsy, BlackBerry), ma è impietoso contro quelli che non gli piacciono. Fra questi: LibraryThing («rinuncia a cercare di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] una ‘poesia delle macerie’, è Wagō Ryōichi (n. 1969) che ha lanciato il primo twitter nell’immediatezza del disastro e che continua dal suo profilo (https://twitter.com/ wago2828) a ‘scagliare’ al mondo le sue parole di disperazione e di speranza ...
Leggi Tutto
di Lorenzo Mosca
Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] -austerity, le mobilitazioni erano spesso legate a questioni di carattere nazionale e locale. I social media (in particolare Twitter) – agendo da cassa di risonanza, facilitando la rapida aggregazione dei cittadini nelle piazze e conferendo loro una ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] invase il web cercando di sfuggire all’oscuramento di Youtube e di molti siti dell’opposizione attuato dal regime: fu Twitter, in particolare, grazie all’estrema facilità e immediatezza di utilizzo, a raccogliere i disperati appelli di aiuto e a ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] e privi di programma, le associazioni e i movimenti romani hanno deciso di indire un dibattito a mezzo twitter per conoscere la posizione dei diversi candidati rispetto ad alcuni temi ritenuti di fondamentale importanza per i cittadini. Il ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...