• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Informatica [18]
Internet [13]
Scienze politiche [10]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Lingua [8]
Geopolitica [8]
Biografie [8]
Lessicologia e lessicografia [7]
Storia [3]

Efsi

NEOLOGISMI (2018)

Efsi s. m. inv. Sigla dell’ingl. European fund for strategic investments, Fondo europeo per gli investimenti strategici. • Il piano di investimenti da 315 miliardi di euro ‒ che deve servire a rilanciare [...] p. 10) • Ieri l’Ecofin, il tavolo dei ministri finanziari dell’Unione, proprio mentre [Matteo] Renzi annunciava via Twitter gli 8 miliardi italiani ha dato il via libera al regolamento dello European fund for strategic investments (Efsi). (Alberto D ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO EUROPEO PER GLI INVESTIMENTI – BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI – DEFLAZIONE – BRUXELLES – TWITTER

Women2drive

Lessico del XXI Secolo (2013)

Women2drive <u̯ìmin tùu dràiv>. – Movimento delle donne saudite che sfidano il divieto di guidare. La prima azione di alcune cittadine dell’Arabia Saudita che decisero di mettersi al volante per [...] il successivo 17 giugno. Grazie a un'attiva mobilitazione in rete (http://saudiwomendriving.blogspot.it), un hashtag su Twitter (#women2drive), una Facebook Action (I drive with Manal), oltre cinquanta donne hanno partecipato all’iniziativa. Simbolo ... Leggi Tutto

Nexit

NEOLOGISMI (2018)

Nexit s. m. o f. e agg. inv. L’uscita dell’Olanda dall’area dell’euro. • Van Buren si dice un po’ preoccupato dell’ascesa dei movimenti euroscettici, ma invita anche a non sopravvalutarli. E liquida [...] avvisaglie ci sono già. Dall’Olanda, il populista di destra Geert Wilders, leader del Partito per la libertà, ha rilanciato via Twitter la speranza che alla Brexit segua una Nexit, l’uscita dei Paesi Bassi (in inglese «Netherlands») dall’Ue. È chiaro ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – GEERT WILDERS – PAESI BASSI – SOLE 24 ORE – MAOMETTO

botnet

NEOLOGISMI (2018)

botnet s. m. o f. Rete di computer collegati alla rete telematica che passano sotto il controllo di un’unica entità, diventando possibili oggetti di contagio da parte di virus informatici. • Lo smantellamento [...] [...] i Botnet, macchine e profili artificiali che compiono azioni programmate: si va dallo spam di messaggi privati via Twitter, all’invio di mail automatiche. (Cesare Buquicchio, Unità, 17 marzo 2014, p. 6, Politica) • Tutta colpa, sostengono gli ... Leggi Tutto
TAGS: VIRUS INFORMATICI – RETE DI COMPUTER – MALWARE – TWITTER – EMAIL

I flussi d'informazione digitale e la loro sicurezza nel panorama geopolitico attuale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Giovanni Ziccardi I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] molto invasive anche nell’ambito dei giochi online e nei mondi fantasy, spiati come probabili punti di incontro di terroristi. Twitter ha un numero di utenti elevatissimo, già nel 2012 aveva superato i 500 milioni di iscritti e puntava verso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – NATIONAL INSTITUTE OF STANDARDS AND TECHNOLOGY – CONGRESSO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D’AMERICA

pro-migranti

NEOLOGISMI (2018)

pro-migranti (pro migranti), s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole o contribuisce all’accoglienza dei migranti. • Negli Usa vivono 11 milioni di irregolari, in gran maggioranza «latinos». Rischiano [...] anche sul terreno per indirizzare il flusso. A metà settembre la rete pro «invasione» ha suonato l’adunata via twitter con gli hashtag #Crossingnomore e #marchofhope. Migliaia di migranti hanno risposto all’appello marciando su Edirne, una cittadina ... Leggi Tutto
TAGS: HASHTAG – TWITTER – LATINOS – BULGARO – EDIRNE

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] , generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole dimensioni, statiche o dotate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

moblogging

Lessico del XXI Secolo (2013)

moblogging <mëb lòġiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Utilizzo di dispositivi mobili per la pubblicazione di contenuti su blog. Alle origini, i blog non erano pensati per essere aggiornati [...] la pratica del m. è stata progressivamente fagocitata dalle piattaforme di social network e soprattutto da piattaforme quali Twitter e Tumblr, per via della rapidità di aggiornamento che queste consentono. Il m. è una pratica interessante soprattutto ... Leggi Tutto

nanopublishing

Lessico del XXI Secolo (2013)

nanopublishing <-pḁ'blišiṅ> (in it. <-pàblišiṅ>) s. m. – Forma di pubblicazione online basata sull’aggregazione di contenuti provenienti da altre fonti del web. Si tratta di un servizio su [...] utilizzato per indicare i modelli di pubblicazione basati su contenuti molto stringati (v. ), costituiti da frasi di pochi caratteri, singole immagini o link a video, servizi usualmente offerti da piattaforme quali Twitter o altri social media. ... Leggi Tutto

startupparo

NEOLOGISMI (2018)

startupparo s. m. Chi riesce a dar vita a un’impresa, a fondare una startup. • il popolo degli «startuppari» è eterogeneo. Viaggiando si incontra di tutto, anche chi il posto a tempo indeterminato lo [...] anche all’energia, all’ambiente, alla salute. Si può dire che «Wcap» (oggi si chiama così, in omaggio al linguaggio di Twitter), è stato uno dei propellenti che ha innescato quel movimento di giovani «startuppari» che oggi attraversa il Paese e che è ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNITÀ D’ITALIA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali