• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [183]
Informatica [18]
Internet [13]
Scienze politiche [10]
Geografia [7]
Geografia umana ed economica [7]
Lingua [8]
Geopolitica [8]
Biografie [8]
Lessicologia e lessicografia [7]
Storia [3]

Twitter

Enciclopedia on line

Twitter Servizio gratuito (dall' inglese to tweet, «cinguettare») di social network e microblogging, che consente l'invio di messaggi dell'estensione massima di 140 battute, incrementate dal 2017 a 280. [...] fondatori e altri membri di Odeo costituirono la società Obvious corporation, che incorporò le preesistenti; l'anno successivo Twitter si è costituita come società indipendente, quotata in borsa dal 2013. Per utilizzare il servizio è necessaria una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twitter (1)
Mostra Tutti

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] Nel 2007, lo scrittore Bruce Sterling ha dichiarato che il potenziale pedagogico è limitato. Per essere precisi, ha paragonato gli utenti di Twitter a chi si serve di una radio CB per ascoltare la lettura dell’Iliade da parte di un camionista. Per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

LinkedIn

Enciclopedia on line

Definito “social network professionale”, è la prima rete sociale web interamente volta al mondo del lavoro. A differenza di Facebook o Twitter, L. non viene usato per incontrare nuovi amici o vecchie conoscenze, [...] bensì per cercare (e offrire) lavoro e contatti utili per la propria professione; la rete dispone poi di esperti di settore cui gli utenti possono rivolgersi. Con sede a Palo Alto (Silicon Valley, California). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PALO ALTO – MICROSOFT – FACEBOOK – TWITTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LinkedIn (1)
Mostra Tutti

Dorsey, Jack

Enciclopedia on line

Dorsey, Jack Informatico e imprenditore statunitense (n. Saint Louis 1976). Dedicatosi precocemente alla realizzazione di software open source, nel 2000 ha aperto una software house e realizzato software per veicoli [...] servizio di comunicazione interna per i dipendenti del sito internet Odeo.com. La versione aperta al pubblico di Twitter, servizio gratuito di social network e microblogging è stata lanciata dopo quattro mesi, parallelamente alla costituzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPEN SOURCE – SAINT LOUIS – SMARTPHONE – TWITTER

Instagram

Enciclopedia on line

Applicazione ideata da K. Systrom e M. Krieger, disponibile dal 2010 per i dispositivi iOS e dall’aprile 2012 anche per gli Android. I. consente di scattare fotografie con il proprio smartphone per poi [...] ritoccarle e pubblicarle online, condividendole anche su social network (come Twitter o Facebook) o piattaforme (per esempio Tumblr); in appena due anni ha superato i venticinque milioni di utenti e ha rivoluzionato la condivisione delle immagini via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SMARTPHONE – FACEBOOK – TWITTER – ANDROID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Instagram (1)
Mostra Tutti

MySpace

Enciclopedia on line

Rete sociale virtuale (social network) creata nel 2003 dagli statunitensi T. Anderson e C. DeWolfe; la società  ha sede a New York e a Santa Monica, in California. M. offriva ai suoi utenti la possibilità [...] condividere informazioni e interessi. La sua fortuna ha iniziato a declinare già nel 2004 quando altri social network (Facebook, Twitter) si sono imposti grazie a una maggiore velocità di navigazione. Di proprietà della News Corporation dal 2005, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: NEWS CORPORATION – SANTA MONICA – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MySpace (1)
Mostra Tutti

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] adatto a due situazioni specifiche: l’informazione rapida e in tempo reale sull’attualità (ne è esempio l’uso che di Twitter hanno fatto fra il 2009 e il 2010 gli studenti iraniani impegnati nelle proteste contro il regime), e la creazione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA

La vita in streaming

Il Libro dell'Anno 2015

Maurizio Ferraris La vita in streaming Con i social è caduta la distinzione tra pubblico e privato, tra universale e intimo. E l'avvento di app come Periscope alimentano, insieme al narcisismo, anche [...] scambio di sms, ha sempre come testimone un terzo, che può essere un singolo o anche un milione di follower su Twitter. Da ciò la conflittualità estrema. Diversamente dalle parole, gli scritti rimangono, le cose restano lì, non si cancellano, non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INTELLIGENZA COLLETTIVA – CORRIERE DELLA SERA – CHODERLOS DE LACLOS – FRANÇOIS HOLLANDE

Dotcom, Kim

Enciclopedia on line

Dotcom, Kim Pseudonimo del pirata informatico e imprenditore tedesco Kim Schmitz (n. Kiel 1974). Pioniere della pirateria informatica, negli anni è stato condannato più volte per hacking, insider trading e aggiotaggio; [...] D. è agli arresti domiciliari nella sua casa di Auckland (Nuova Zelanda); nel luglio del 2012, però, ha dichiarato (su Twitter) di essere disposto a costituirsi alle autorità statunitensi se queste si impegnano a sbloccare i suoi beni e a concedergli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSIDER TRADING – FILE SHARING – ESTRADIZIONE – AGGIOTAGGIO – STATI UNITI

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] , generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole dimensioni, statiche o dotate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2
Vocabolario
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
cinguettio
cinguettio s. m. Messaggio di testo della lunghezza massima di 140 caratteri che può essere inviato, pubblicato e reso visibile su una pagina del sito di relazioni sociali Twitter, contribuendo ad aggiornarla; tweet. ◆Al massimo, la piattaforma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali