FERRI, Ciro
Laura Falaschi
Nacque a Roma, nella parrocchia di S. Maria in Trastevere, il 3 sett. 1633 da Clara Bonilla, romana, e Antonio Auriga "alias Ferri" (L. Falaschi, in Pascoli [1730], ed. crit. [...] Kunstsammlungen, XXXIV (1913), Beiheft, pp. 14 s.; J. Kurzwelly, in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XI,Leipzig pp. 119-23; V. Golzio, La galleria e le collezioni della R. Accademia di S. Luca in Roma, Roma 1939, p. 14; A. Marabottini, Dipinti ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] da nord in inverno e da sud in estate. Verso S il clima diventa, lungo la costa, sempre più umido e Cile sia durante la dittatura di U.A. Pinochet sia dopo il ritorno l’elezione a presidente nel 2000 del socialista R. Lagos e di M. Bachelet nel 2006, ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] determinazione dell’imponibile, al quale sono dedicati il capo IV e il capo V del titolo II del t.u.i.r., rispettivamente riferiti alle s. ed enti commerciali non residenti e agli enti non commerciali non residenti. La qualificazione nell’una o nell ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] G. Ungarelli, Il generale Buonaparte in Bologna, Bologna s. a.; U. Lenzi, Napoleone a Bologna, Bologna 1921; A. 1887; A. Venturi, Storia dell'arte, cit., VII iii, IX iv; R. Baldani, La pittura in Bologna nel sec. XIV, in Documenti e studi, Dep ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] in cui si trova l'U. rispetto ai grandi assi di cui fu successivamente costruita la chiesa di S. Ansano. In connessione con la Flaminia in La parola del passato, XXVII (1972), p. 239 segg.; R. A. Staccioli, ibid., p. 246 segg.; id., Volsinii etrusca ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] palatalizzamento di l- e di -l- seguìto da ê e us'insinua nell'Abruzzo (p. es., ad Aquila), e quivi . I. Ascoli, p. 403 segg.; C. Merlo, in Rend. Istit. Lomb., s. 2ª, XLIII, p. 280; in Mem. della R. Acc. d. Sc. di Torino, LVIII, p. 153; in Boll. d. ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] ..., in Rassegna d'arte, I (1901), pp. 33-37; J. Baum, in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, IV, Leipzig 1910, pp. 515-519; J. Vogel Architecture... to R. Wittkower, London 1967, pp. 40-52; P. Murray, Observations on B.'s St. Peter's,ibid., pp ...
Leggi Tutto
FANZAGO (Fonsaga, Fansago, Foriseca), Cosimo (Cosmo)
Aurora Spinosa
Nacque a Clusone, vicino Bergamo, nel 1591 da Ascenzio e Lucia Bonicelli, come attesta il suo atto di battesimo del 13 ottobre di [...] 61-72; F. Strazzullo, La real cappella del Tesoro di S. Gennaro, Napoli 1978, pp. 157-60; R. Bösel, C. F. a Roma, in Prospettiva, 1978, n e civiltà d. Campania, III, Napoli 1993, pp. 356-373; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlex, XI, pp. 250-53 (sub voce ...
Leggi Tutto
CRESPI, Giovanni Battista, detto il Cerano (anche Cerrano e Serrano)
Marco Rosci
Figlio di Raffaele, la mancanza del documento di nascita ne rende incerta, oltre che la data (di cui si tratta in seguito), [...] ., in Boll. d'arte, VII (1913), pp. 312-14; H. Voss, in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, VIII, Leipzig 1913, ad vocem (con bibl.); G. e moderna, 1964, pp. 442-48; S. Bottari, Un appunto per il C., ibid., pp. 449 s.; R. Ciardi, Il C. a Novara, in ...
Leggi Tutto
SALONICCO
G. Gunaris
(gr. Θεσσαλονίϰη; lat. Thessalonica)
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del nomo omonimo e della regione macedone. Il nome greco, assegnatole dal suo fondatore Cassandro [...] spomenici u Solunu [Monumenti serbi medievali a S.], Zograf 11, 1980, pp. 29-43; G. Theocharidis, ῾Ιστοϱία τῆϚ ΜαϰεδονίαϚ ϰατὰ τοὺϚ μέσουϚ ϰϱόνουϚ (285-1354) [Storia della Macedonia nel Medioevo (285-1354)], Thessaloniki 1980; R. Cormack ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...