• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
369 risultati
Tutti i risultati [12874]
Diritto civile [369]
Biografie [5542]
Arti visive [3623]
Storia [1258]
Diritto [1265]
Religioni [715]
Archeologia [741]
Letteratura [597]
Musica [471]
Economia [372]

Condominio e lastrico solare

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Condominio e lastrico solare Antonio Scarpa Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] 159 ss.; Scarpa, A., in Il nuovo condominio, a cura di R. Triola, Torino, 2013, 985 ss., 1025 ss. 2 Si veda Cass., 29.1.2015, n. 1674 (richiamata pure da Cass., S.U., n. 9449/2016); questa sentenza ha affermato espressamente l’applicabilità dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Messina, Giuseppe

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

Giuseppe Messina Luca Nogler Giuseppe Messina fu uno dei primi giuristi italiani ad abbandonare il metodo esegetico a favore di quello 'tecnico-giuridico' praticato dalla dottrina pandettistica (Mengoni [...] elaborazione della Carta del lavoro (R. De Felice, Mussolini, 10-45. Negozi fiduciari: introduzione e parte prima, s.l. 1910. I contratti collettivi in agricoltura nelle discussioni di Messina fu riscoperto anzitutto da U. Romagnoli in una serie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

La data del testamento olografo

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La data del testamento olografo Francesco Paolo Patti La Corte di cassazione è stata chiamata a decidere una questione particolare concernente il requisito formale della data del testamento olografo. [...] 1964, I, 1383 ss., con nota di Morello, U., Del requisito della data nel testamento olografo. 3 Così 2012, n. 9466, in Giur. it., 2013, 2261 s., con nota di Sgobbo, C., La validità del testamento olografo Reid, M. de Waal, R. Zimmermann, Oxford, 2011, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Danni punitivi

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Danni punitivi Francesco Mezzanotte Una recente ordinanza della prima sezione civile della Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione concernente il possibile riconoscimento nell’ordinamento [...] , G., Danni punitivi: no grazie. 7 Cass., sez. I, 8.2.2012, n. 1781, in Foro it., 2012, I, 1449 ss., con osservazioni di R. De Hippolytis. 8 Cass., S.U., 22.7.2015, n. 15350, in Foro it., 2015, I, 2682 ss. 9 Cass., sez. I, ord. 16.5.2016, n. 9978. 10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

La servitù di parcheggio

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018 La servitù di parcheggio Francesco Mezzanotte La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] ., 6.11.2014, n. 23708. 15 Tra gli altri, Triola, R., Delle servitù prediali. Art. 1028, in Comm. cc. Gabrielli, Torino, 2012, 753 s.; Bigliazzi Geri, L.Breccia, U.Busnelli, F.D.Natoli, U., Diritto civile, II, Diritti reali, Torino, 1999 (rist.), 243 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Assegno non trasferibile e responsabilità della banca

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Assegno non trasferibile e responsabilità della banca Rosaria Giordano La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] principio in omaggio al quale, ai sensi dell’art. 43, co. 2, del R.d. 21.12.1933, n. 1736 del 1933 (l. ass.), la banca di giurisprudenza sulla questione, è Cass., 17.5.2017, n. 12379. 2 Cass., S.U., 21.5.2018, n. 12477. 3 L’art. 43 l. ass. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: CORTE DI CASSAZIONE – ISTITUTO DI CREDITO – TITOLI DI CREDITO – ASSEGNO BANCARIO – BANCA D’ITALIA

CABASSOLE, Philippe

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CABASSOLE (Cabassoles), Philippe Michel Hayez Nacque a Cavaillon (Vaucluse) intorno al 1305 dal cavaliere Isnard, che nel 1316 fu vicario regio ad Arles, e da Beatrice. Compì gli studi di diritto civile [...] -J. Vielliard-G. Mollat-E. R. Labande, Paris 1935-57, ad Indicem , a cura di J. H. Albanés-U. Chevalier, Marseille, Valence 1899, e Avignon Hist. de tousles cardinaux françois, I, Paris 1660, pp. 597 s.; II, ibid. 1166, pp. 415-425; E. Baluze, Vitae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

Ius variandi e risoluzione del contratto

Libro dell'anno del Diritto 2015

Ius variandi e risoluzione del contratto Angelo Cerulo Le Sezioni Unite della Suprema Corte, nell’affermare che, dopo la richiesta d’adempimento del contratto, si può richiedere, con la risoluzione, [...] .1963, n. 2995, affiora anche in un obiter dictum di Cass., S.U., 18.2.1989, n. 962: nel ribadire che il mutamento della per inadempimento, in Riv. dir. civ., 1995, 305. 3 Sacco, R., Risoluzione per inadempimento, in Dig. civ., IV ed., XVIII, Torino, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

DEL GIUDICE, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DEL GIUDICE, Vincenzo Francesco Margiotta Broglio Nacque a Trani (Bari) il 17 ag. 1884 da Domenico, che vi si era trasferito dalla natia Andria per esercitarvi l'avvocatura in quella che era allora [...] , pp. 76, 107-114, 373; E. R. Papa, Fascismo e cultura, Padova 1974, p. 215; S. Tramontin, Cattolici, popolari e fascisti nel Veneto, metodologica del diritto ecclesiastico civile, in Studi in onore di U. Gualazzini, I, Milano 1981, pp. 306 ss.; P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

L'usucapibilità dei beni immateriali

Libro dell'anno del Diritto 2015

L'usucapibilità dei beni immateriali Lorenzo Delli Priscoli Cass., S.U., 5.3.2014, n. 5087, ha per la prima volta affrontato il problema dell’usucapibilità dell’azienda, affermando che essa, quale complesso [...] possederlo, come del resto ha fatto la Cassazione a proposito della quota di una s.r.l., addirittura semplicemente mediante la sola iscrizione nel libro soci della s.r.l. del trasferimento della quota sociale. Secondo la Cassazione4, la quota di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 37
Vocabolario
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali