RADIOATTIVITÀ (XXVIII, p. 690)
Giovanni BOATO
Mariano SANTANGELO
Il fenomeno della radioattività ha, negli ultimi anni, acquistato nuovo interesse; l'impiego delle pile e dei ciclotroni ha reso difatti [...] mettere in evidenza il suddetto rinculo. J. S. Allen scelse per i suoi esperimenti il subisca 3,7•1010 disintegrazioni/sec. E. U. Condon e L. F. Curtiss hanno proposto come risulta dalla tabella seguente.
Misure recenti (R. D. Evans, G. Goodman e ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] trova alla destra (sinistra) del punto U, si muove verso il punto Vs ( volta in vapori di sodio da H. M. Gibbs, S. L. McCall e T. N. C. Venkatesan presso fenomeni a essa collegati fu sviluppata principalmente da R. Bonifacio e da L. A. Lugiato. ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] , [13]
e l'espressione esplicita dell'e. diventa
E = U-T0S+P0V-G0, sistemi chiusi; [14]
E = H-T0S
=μ(T0,P0)−μ0−T0σ [28]
dove h(T0,P0), S(T0,P0), μ(T0,P0) sono i valori delle grandezze di thermal plant analysis, Stoneham 1985; R. A. Gaggioli, Y. M ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] negli S. U. A S. Naval Observatory, Circular n. 49, 8 marzo 1954; L. Essen e J. V. L. Parry, The cesium resonator as a standard of frequency and time, in Trans. Royal Soc. London, n. 973, p. 45 (1957); L. Essen, J. V. L. Parry, W. Markowitz e R ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] u. come mezzo d'indagine nelle ricerche sulla struttura della materia; 3) nuove applicazioni tecnologiche.
Trasduttori ultracustici. - Nella costruzione di gran parte dei trasduttori ultracustici s , n. 5 (1974), p. 582; K.R. Erikson, F. J. Fry, J. P. ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] ogni punto del campo (definito dal vettore r, ossia dalle sue componenti cartesiane x, y dello spazio e del tempo. Indicando con s l'ascissa curvilinea lungo la traiettoria, il ρ è la densità del fluido e u la velocità macroscopica del fluido. Il ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] stati emozionali dell'ascoltatore.
bibliografia
P.M. Morse, K.U. Ingard, Theoretical acoustics, New York 1968.
Handbook of E. Kinsler, A.R. Frey, A.B. Coppens et al., Fundamentals of acoustics, New York 2000.
M. Brenner, S. Hilgenfeldt, D. Lohse ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801; App. III, 11, p. 450)
Mario Medici
Evoluzione delle conoscenze teoriche. - Non si ha ancora una trattazione teorica soddisfacente per le p. centrifughe e assiali e per le p. turbine [...] si è ritenuta nulla la componente cu = (∂Φ/∂ϑ)/r del moto e, quindi, si è supposta la corrente fluida il campo centrifugo delle velocità (u²e − u²i)/2 concorre al flusso sett. 1972; J. Karassik, Engineer's guide to centrifugal pump, Milano 1973; Pumps ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] dimensionale s'affianca alla teoria dei modelli che della teoria della similitudine raccoglie invece gli sviluppi strisciamento) oppure che R deve avere lo stesso valore nei due tubi. Seguirebbe in quest'ultimo caso
cioè in generale ψ(u) = cρU; ...
Leggi Tutto
(v. vapore, XXXIV, p. 985; App. II, II, p. 1089)
L'e. è un fenomeno fisico che consiste nel passaggio di un composto dallo stato liquido allo stato vapore. Nel linguaggio comune per e. s'intende quel processo [...] un serpentino o da un fascio di tubi a U immersi nella soluzione da evaporare, o ancora da un ; Perry's chemical engineers' handbook, a cura di R. H. Perry, D. W. Green, J. O. Maloney, ivi 19846; R. Billet, Evaporation, in Ullmann's Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...