LINGUISTICA (XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210)
Aldo G. Gargani
Alberto M. Mioni
Luigi Rosiello
Paolo Ramat
Filosofia. - Nel Novecento il linguaggio è divenuto un tema centrale della ricerca filosofica, [...] 15-16 (1967); S. Marcus, E. Nicolau, S. Stati, Introduzione alla linguistica matematica, Bologna 1971; U. Bortolini, C. teoria degli "atti linguistici" di J. L. Austin e J. R. Searle: un atto linguistico è un'azione comunicativa che si svolge ...
Leggi Tutto
ZINGARI
Walter HIRSCHBERG
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Egon Wellesz
. Gruppo etnico migrante che s'incontra disperso in numerosi paesi d'Europa, nella Turchia asiatica, in Persia, Turkestan, Afghānistān, [...] , ma le raggruppano differentemente: zingaro eur. s 〈 s; è 〈 ś, ṣ; invece zingaro siriaco: s 〈 s, s e è 〈 ṣ; p. es., sanscr. as-ti " le concordanze con le varie parlate neoariane:
ṛ > i e più raramente u (come nei dial. neoindiani centrali; nel ...
Leggi Tutto
ZARNCKE, Friedrich
Vittorio Santoli
Germanista, nato a Zahrenstorf nel Meclenburgo-Schwerin il 7 luglio 1825, morto a Lipsia (nella cui università insegnava dal 1858) il 15 ottobre 1891.
Fu filologo [...] da vicino l'originale (Beiträge zur Erklärung u. Gesch. des Nibelungenlieds, 1857; ediz (1863) il II volume (lettere M-R) del Mittelhochdeutsches Wörterbuch che reca, con quelli Verzeichniss der Originalaufnahmen von Goethe's Bildniss (1888), nonché il ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La tradizione del vyakarana (grammatica')
George Cardona
La tradizione del vyākaraṇa (grammatica')
L''Aṣṭādhyāyī' di Pāṇini
L'Aṣṭādhyāyī (Trattato in otto capitoli) [...] è simile a quello di Pāṇini (v. cap. VIII, par. 2), ma presenta qualche differenza: (1) a i u Ṇ; (2) ṛ K; (3) e o Ṅ; (4) ai au C; (5) h y v r l Ñ; (6) ñ m ṅ ṇ n M; (7) j b g ḍ d Ś; (8) jh bh gh ḍh dh Ṣ; (9) kh ph ch ṭh th Ṭ; (10) c ṭ t V; (11) k p Y ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] , f˜se ‘forse’, g˜no ‘giorno’ e si trovano frasi come quasi s˜pre s˜za dolore o per ½ del P. da Gugliano.
Di là dai riflessi tipici : italiano c ‘ci, a noi’, t ‘ti, a te’, d ‘di’; inglese u, b, r (are) e y (why); francese ct (c’était), t’m (t’aime ‘ti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Criptologia e criptoanalisi
Mohamad Mrayati
Criptologia e criptoanalisi
La criptologia è una disciplina cui afferiscono tre branche principali: [...] non scolastico) è infatti:
a b c d e f g h i j k l m n o p q rs t u v w x y z,
l'alfabeto cifrato è:
b c d e f g h i j k l m n o p q rs t u v w x y z a.
Si può inoltre sostituire ogni lettera con la terza lettera che la segue nell'ordinamento ...
Leggi Tutto
LASINIO, Fausto
Rita Peca
Nacque a Firenze il 1° dic. 1831 da Giovanni Paolo, noto incisore, e da Enrichetta Spedolo, in un'antica e nobile famiglia di origine trevigiana.
Alunno del collegio Cicognini [...] del R. Istituto di studi superiori per l'a.a. 1914-15, Firenze 1915, pp. 169 s.
D R. Peca Conti, Dal carteggio Ascoli - Lasinio(1862-1900), in Quaderni giuliani di storia, VII (1986), pp. 273-296; Encyclopaedia Iudaica, X, Berlin 1934, col. 663 (U ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giuseppe
Claudio Marazzini
Nacque il 30 nov. 1779 a Torino da "poveri parenti", come si legge in una breve nota autobiografica pubblicata nel suo necrologio nell'Antologia di Firenze (1831), [...] scelto di vari autori allestita da R. Castellani, V, Livorno 1815, pp accademico G.B. Piacenza, primo architetto civile di s. m., letto il 27 nov. 1823, fu edizioni dei Sinonimi); P.A. Paravia, Lettere di U. Foscolo a G. G. pubblicate per la prima ...
Leggi Tutto
LATTES, Elia
Maria Grazia Mimmo
Nacque a Venezia il 25 apr. 1843 da Abramo e da Elena Gentilomo.
La madre si era trasferita da Spalato a Venezia nel 1841; il padre (1809-75) fu rabbino maggiore di Venezia [...] Pegna, Storia del popolo etrusco, Firenze 1959, p. 168; R. Staccioli, Il mistero della lingua etrusca, Roma 1977, pp. 70 s.; Liber linteus Zagrabriensis, in Vjesnik arheološkog Museja u Zagrebu, s. 3, XIX (1986), passim; M. Cristofani, Tabula Capuana ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] dirigersi a E, dove confluisce nel Don. A S l’Ucraina si affaccia sul Mar Nero e sul Mar Austria (il critico letterario G. Shevelov, i narratori U. Samčuk, J. Klen, I. Bahriany e i nella pittura materica e gestuale di R. Kostaš e A. Kryvolap; nelle ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
uscire
(ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex «fuori» e ire «andare», raccostato a uscio] (nella coniugazione, si ha il tema usc- quando l’accento cade sulla desinenza, èsc- quando cade sul tema; quindi: indic. pres. èsco, èsci, èsce,...