• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Diritto [8]
Diritto civile [5]
Arti visive [2]
Geografia [2]
Diritto commerciale [2]
Biografie [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Economia [1]
Temi generali [1]
Musica per continenti e paesi [1]

Banca Popolare di Bergamo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Bergamo Istituto di credito costituito a Bergamo nel 1869 con pubblica sottoscrizione. Negli anni 1960-80 ha acquisito una dimensione regionale, con una capillare presenza sul territorio [...] creazione della capogruppo Banche Popolari Unite (BPU Banca); scorporata la propria rete di sportelli, la B. P. di B.-Credito Varesino ha ripreso il suo nome originario. Nel 2007 la banca è entrata a far parte del gruppo UBI (➔ UBI Banca), nato dalla ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – BORSA VALORI

UBI Banca (Unione di Banche Italiane)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

UBI Banca (Unione di Banche Italiane) UBI Banca (Unione di Banche Italiane)  Gruppo cooperativo, quotato alla Borsa di Milano, nato nel 2007 dalla fusione di BPU (Banche Popolari Unite) e Banca Lombarda [...] con sede a Bergamo. Il gruppo BPU era sorto nel 2003 con l’unione della Banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino e la Banca Popolare Commercio e Industria, nelle quali era già confluita la Banca Popolare di Luino e di Varese. Le capostipiti sono la ... Leggi Tutto

Intesa Sanpaolo

Enciclopedia on line

Istituto bancario italiano attivo dal 2 gennaio 2007, nato dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI. Banca Intesa, con sede a Milano, fu fondata nel 1998 dall’integrazione fra CARIPLO e Banco Ambroveneto. [...] dell’intermediazione creditizia, finanziaria e dei servizi alla clientela. Nel 2020 Intesa Sanpaolo ha acquisito il controllo di UBI Banca, fusa per incorporazione nell'aprile 2021. Nel 2025, per il quinto anno consecutivo, l'istituto bancario, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – BANCO AMBROVENETO – SANPAOLO IMI – UBI BANCA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Intesa Sanpaolo (2)
Mostra Tutti

TATTI, Francesco, de

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TATTI, Francesco de Jacopo Stoppa Fu figlio dell’orafo attivo a Varese Giovanni Antonio, scomparso nel 1515, e della sua seconda moglie Bartolomea Bossi, originaria di Azzate, di stirpe nobile, entrambi [...] spetta pure, in questo giro d’anni, l’insegna del Monte di Pietà di Milano, con un Cristo nel sepolcro (Collezione UBI Banca, inv. n. 5736.BKI), che dichiara una diretta dipendenza dai modelli di Bernardo Zenale, e costituisce finora il suo unico ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA & ALBERT MUSEUM – MARCANTONIO RAIMONDI – VENEGONO SUPERIORE – MARTINO SPANZOTTI – BERNARDINO LUINI

stress test

Lessico del XXI Secolo (2013)

stress test <strès tèst> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Analisi della capacità di resistenza alla quale vengono sottoposti gli istituti bancari con l’obiettivo di individuare misure [...] ), che ha riguardato 91 dei maggiori istituti bancari europei (tra i quali cinque banche italiane: Unicredit, Intesa San Paolo, Montepaschi di Siena, Banco Popolare e Ubi Banca), si è stabilito che il patrimonio di garanzia di classe 1 (v. ) dovesse ... Leggi Tutto

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] il commercio, i pesi e misure, l'emissione di carta moneta, le banche e le borse; 15. il traffico delle derrate alimentari; 16. le di lotte e di divisioni. Nel 38 a. C. gli Ubî, già da tempo messisi sotto la protezione dei Romani, sono costretti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

ALBERGO

Enciclopedia Italiana (1929)

L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro. Storia. - Se è vero che nel [...] leggiere, e del bar che, oltre a disimpegnare il normale servizio al banco e in sala, fornisce al ristorante il caffè, le bibite e i sconosciuto, lo stato esercita una vigilanza sulla stessa. Ubi minor hominum custodia, sanctior est custodia legis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – STATI UNITI D'AMERICA – GIOVANNI DI SASSONIA – GUGLIELMO DI PRUSSIA – FRANCESCO DA CARRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBERGO (4)
Mostra Tutti

MONETA

Enciclopedia Italiana (1934)

MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money) Renzo FUBINI George MONTANDON Secondina Lorenzina CESANO Giuseppe CASTELLANI Gino LUZZATTO Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] e risultati poco duraturi: "omnino monetae integritas debet quaeri, ubi vultus noster imprimitur; quidnam erit tutum, si in nostra sancito da una parte del senato; c'era poi la moneta di banco, che equivaleva al ducato da lire 6,4 aumentato del 20%, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONETA (11)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750) Sebastiano Monti Daniela Primicerio Romano Vulpitta Giuliana Stramigioli Giuliana Stramigioli Masaaki Iseki Vittorio Franchetti [...] mantenuto la propria continuità culturale, trovando un ubi consistam in un complesso di valori sostanzialmente Maekawa, la biblioteca e la sala dei concerti a Yokohama e la banca Sogoh a Tokyo (1952), gli appartamenti Harumi a Tokyo, il centro ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PREFETTURA DI KANAGAWA – INDUSTRIA METALLURGICA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

Arte

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233) Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] civilisation vidéochrétienne, Paris 1990 (trad. it. Milano 1995). Ubi Fluxus ibi motus, a cura di A. Bonito Oliva, age of computer, ed. H.J. Heusser, Zürich 1984-85; Modello di banca dati per un museo. I dipinti della Galleria Spada in Roma, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ISTITUTI SUPERIORI PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – INTERNATIONAL STANDARD ORGANIZATION – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arte (12)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
domotizzazione
domotizzazione s. f. Operazione che consiste nell’automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici | L’effetto di tale operazione. ♦ Oggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali