REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] a innovare.
In Cecoslovacchia, dopo E. F. Burian, J. Honzl, J. Freika, e accanto a J. Grossmann e al suo Teatro alla Ringhiera (UbuRoi), ad A. Radok e a J. Topol, vicenda emblematica è quella di O. Krejça che col suo gruppo Za Branou e insieme con i ...
Leggi Tutto
SAVARY, Jérôme
Biancamaria Mazzoleni
Attore, commediografo e regista francese, nato a Buenos Aires il 27 giugno 1942. Tornato con la madre in Francia (1947), ha studiato musica e arti decorative a Parigi. [...] di V. Hugo (1991). Nella stagione 1991-92, ha imperniato il programma sul tema ''i tiranni e le periferie'' presentando Uburoi di A. Jarry, Andromaque di J. Racine e un suo testo, Marilyn Montreuil, ambientato in periferia. S. ha lavorato spesso ...
Leggi Tutto
Kentridge, William
Giovanna Mencarelli
Artista, regista teatrale e di film di animazione sudafricano, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955. Di famiglia ebraica, dopo essersi formato alla scuola King [...] complaint, 1996, e Weighing… and wanting, 1998) nei quali ritorna la figura di Eckstein. Con Ubu tells the truth (1997), ispirandosi a UbuRoi del drammaturgo francese A. Jarry, ha realizzato un film politico servendosi di materiale di repertorio e ...
Leggi Tutto
MIRÓ, Joan
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 332)
Pittore spagnolo, morto a Palma di Maiorca il 25 dicembre 1983. Negli anni Quaranta, proseguendo con sicurezza la propria ricerca formale, M. dipinse [...] di Maiorca, Fundació Miró; ecc.), che distinse anche l'instancabile produzione grafica caratterizzata in particolare dalle illustrazioni per Uburoi di A. Jarry (1966), per Adonides di J. Prévert (1974) e per Cartalégraphie di P.A. Bennoît (1985 ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] Forte di Bard in Valle d’Aosta, in cui vennero esposte Generali e Dame accanto a Meccani e alle tele dedicate a UbuRoi.
In quello stesso anno, sempre per l’editore Rizzoli, Baj dette alle stampe Impariamo la pittura: un manuale semiserio per artisti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I crepuscolari italiani (su tutti Gozzano e Palazzeschi) avviano un processo di [...] anni. Raymond Queneau , in gioventù frequentatore dei surrealisti e successore di Alfred Jarry (l’autore di Uburoi – Ubu re, del 1896 – commedia provocatoria, dai forti accenti parodici nei confronti delle tragedie shakespeariane, che influenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento teatrale di cui questa sezione si occupa non è tutto il teatro del o nel [...] forse sino alla fondazione del Théâtre Libre a Parigi da parte di André Antoine, nel 1887, o almeno sino alla “prima” di UbuRoi di Alfred Jarry, al Théâtre de l’Oeuvre della stessa città, nel 1896, o – meglio ancora – alla nascita del Teatro d’Arte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Percezione e rappresentazione della realtà, movimento dello sguardo dell’osservatore [...] un’importante attività di scenografo per il teatro. La prima commissione di questo genere era stata per una produzione di UbuRoi di Alfred Jarry al Royal Court Theatre a Londra nel 1966. Nel 1974 ritorna alla produzione scenografica, che porta ...
Leggi Tutto
Lenica, Jan
Alfio Bastiancich
Regista del cinema di animazione e illustratore polacco, naturalizzato francese, nato a Poznań il 4 gennaio 1928 e morto a Berlino il 5 ottobre 2001. Autore di cultura [...] di A. Jarry, dapprima con lo special televisivo di produzione tedesca Uburoi (1976) e poi con il lungometraggio Ubu et la grande gidouille (1979), tratto da Ubu enchaîné e Ubu cocu. Nel 1979 diresse il Dipartimento di animazione dell'università di ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] poi costituito The Actors' Gang, un gruppo di teatro politico-sperimentale che nel 1982 ha debuttato con un allestimento dell'Uburoi di A. Jarry, diretto dallo stesso Robbins. Passato al cinema, è rimasto alcuni anni nell'ombra, per poi raggiungere ...
Leggi Tutto