PIAZZA ARMERINA (XXVII, p. 141)
Gino Vinicio GFNTILI
ARMERINA Archeologia. - Nei pressi di Piazza Armerina, in contrada Casale, attorno al mosaico già noto, scavi recenti hanno portato alla luce una [...] di tondi con "protomi" di animali nei corridoi del peristilio; le flessuose volute di acanto con animali varî ed uccelli negli ambulacri dello xystus; il mosaico con medaglioni delle "Stagioni" in una delle sale settentrionali del peristilio; il ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] Anche le maschere funerarie in oro, come quelle della cultura Sicán, erano decorate da piume incollate e dipinte. Alcuni uccelli provenivano dalla selva: non si esclude che essi fossero allevati in cattività, così come i tigrillos e altri animali ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] la probabile sequenza di figure entro arcate e colonne, cui si aggiungono altri elementi quali croci, dischi, rami, fiori, uccelli; la datazione proposta alla prima metà del sec. 8° potrebbe forse essere calibrata dal raffronto con s. tardoantichi e ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] altri in maniera da formare delle cornici rettangolari o delle bande verticali. Vi si osservano raffigurazioni di sciapodi, grifoni, uccelli passanti come nel sec. 13°, ma anche due lupi sovrapposti e una pantera che affronta un drago. Questo tipo ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] di razza che venivano utilizzati per i sacrifici. Insieme alle piume verdi, e in particolare a quelle dell'uccello quetzal, i materiali maggiormente apprezzati furono la giadeite e altre pietre dure di colore verde. Tutti i depositi rituali ...
Leggi Tutto
CIRENAICA
S. Stucchi
Basiliche cristiane. - La C. è una regione estremamente ricca di basiliche cristiane, sia nelle città antiche maggiori, che nei centri minori o in campagna. Anche se identificate, [...] l'edificio fu fortificato. I mosaici appartengono tutti alla fase giustinianea. Nel coro vi è una delle scene migliori con uccelli ed animali sullo sfondo di un paesaggio. Il pavimento della navata centrale è diviso in pannelli con scene di animali ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICI, Vasi
P. Pelagatti
Questa è la denominazione più usata, e certamente la più sicura e comprensiva, per designare i vasi prodotti nelle isole Cicladi, [...] , stella, ruota), come su un'anfora di Copenaghen e su una della Collezione Nomikòs in Thera, oppure da una serie di uccelli dalle lunghe gambe, simili a gru, quali li troviamo su una bella anfora di Boston. Uno degli esempi migliori della classe è ...
Leggi Tutto
ATESTINA, Civiltà
G. Fogolari
Con questa espressione si intende la civiltà che ebbe il suo massimo centro ad Este (l'antico nome è Ateste, forse dall'Adige che, fino al 589 d. C., solcava il luogo) [...] da altre in metallo, come anche varî vasetti dalle forme più strane. Notissimo quello a corpo d'uccello, montato su ruote con protome d'altro uccello per coperchio, oggetto rituale o forse giocattolo, da tomba ancora del I periodo. All'inizio del III ...
Leggi Tutto
ROMOLO e REMO (Romŭlus, Remus)
F. Castagnoli
Una statua di Romolo era sul Campidoglio insieme con quelle degli altri re (Plin., Nat. hist., xxxiv, 23; Cass. Dio, xliii, 45): si ritiene che questa serie [...] un rilievo del Museo Nazionale Romano: si vedono i due fratelli, attorniati da divinità e personificazioni, e in alto gli uccelli che volano verso Romolo. Nel Foro di Augusto era rappresentato Romolo portante il trofeo dopo la vittoria su Acrone: la ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] assidua caccia; frequente la lepre grigia, assai meno la bianca (sopra i 1000 m.). Frequente lo scoiattolo.
Quasi tutti gli uccelli stanziali di alta montagna s'incontrano: rari ormai i Rapaci, numerosi i Tetraonidi, tra i quali il gallo cedrone e il ...
Leggi Tutto
uccelli
uccèlli s. m. pl. [pl. di uccello]. – Nella sistematica zoologica, classe (lat. scient. Aves) di vertebrati omeotermi [secondo alcuni studiosi, che intendono sottolineare i rapporti di affinità filogenetica, costituirebbero invece,...