• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [3599]
Sistematica e zoonimi [392]
Zoologia [832]
Arti visive [575]
Biografie [421]
Archeologia [404]
Biologia [300]
Medicina [302]
Geografia [145]
Temi generali [149]
Storia [144]

bertola

Enciclopedia on line

Nome di vari uccelli. In particolare, b. bianca e b. cenerina, nomi regionali rispettivamente dell’airone bianco maggiore e dell’airone cenerino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

Haliaeetus

Enciclopedia on line

Genere di Uccelli Falconiformi Accipitridi; hanno la parte inferiore del tarso non rivestita di penne. Cosmopolita, è assente solo nell’America Meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FALCONIFORMI – UCCELLI – TARSO

Asio

Enciclopedia on line

Genere di Uccelli della famiglia Strigidi, a cui appartengono il gufo comune (A. otus) e il gufo di palude (A. flammeus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRIGIDI – UCCELLI

Neognati

Enciclopedia on line

Superordine di Uccelli che comprende praticamente tutte le specie attuali, con sterno sempre carenato e ali funzionali. Si contrappone ai Paleognati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PALEOGNATI – UCCELLI – STERNO – SPECIE

diduncolo

Enciclopedia on line

Genere di Uccelli Columbiformi, con la sola specie Didunculus strigirostris, che vive nelle foreste delle isole Samoa (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLUMBIFORMI – UCCELLI – SPECIE – GENERE – SAMOA

Drepanididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi delle isole Hawaii. Hanno becco di forma varia, (fig.) a seconda delle modalità di alimentazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – UCCELLI – HAWAII

Odontolci

Enciclopedia on line

Sottoclasse di Uccelli fossili del Cretaceo, detti anche Esperorniti, comprendente l’unico ordine degli Esperornitiformi. Alcuni autori considerano questo gruppo un superordine della sottoclasse Neorniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEORNITI – CRETACEO – UCCELLI – FOSSILI

Estrildidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi comprendente bengalini, diamanti, mandarini ecc., specie di piccole dimensioni, con piumaggio vivace, delle regioni tropicali di Africa, Asia e Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – AUSTRALIA – PIUMAGGIO – UCCELLI – AFRICA

trampoliere

Enciclopedia on line

trampoliere Nome comune degli uccelli caratterizzati da gambe lunghe e sottili, collo allungato, becco lungo, come per es. molti Ciconiformi; non ha valore sistematico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICONIFORMI – UCCELLI

Cotingidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi che comprende circa 95 specie dell’America Centrale e Meridionale (v. fig.). Si nutrono di frutta, hanno dimensioni medie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – UCCELLI – SPECIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
uccèlli
uccelli uccèlli s. m. pl. [pl. di uccello]. – Nella sistematica zoologica, classe (lat. scient. Aves) di vertebrati omeotermi [secondo alcuni studiosi, che intendono sottolineare i rapporti di affinità filogenetica, costituirebbero invece,...
uccellàbile
uccellabile uccellàbile agg. [der. di uccellare2], raro. – Di uccello, che può essere cacciato. Fig., di persona che può essere facilmente gabbata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali