• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [3599]
Sistematica e zoonimi [392]
Zoologia [832]
Arti visive [575]
Biografie [421]
Archeologia [404]
Biologia [300]
Medicina [302]
Geografia [145]
Temi generali [149]
Storia [144]

Melifagidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi diffusa in Australia, Nuova Guinea, Molucche, Polinesia. Succhiano il nettare dei fiori e mangiano polline e piccoli insetti. Hanno lingua lunga e sottile, terminante con [...] un ciuffo di papille a pennello; dimensioni piccole; dimorfismo sessuale poco accentuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – PASSERIFORMI – NUOVA GUINEA – AUSTRALIA – POLINESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Melifagidi (1)
Mostra Tutti

Chionididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Caradriformi; comprende due specie del genere Chionis. Becco breve e ricurvo, con placca cornea superiore, che ricopre le narici; collo e tronco brevi. Abitano le regioni antartiche [...] e la parte meridionale America Meridionale; nidificano fra le rocce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CARADRIFORMI – UCCELLI – CORNEA – SPECIE

cardinale

Enciclopedia on line

Genere (Cardinalis) di Uccelli Passeriformi Emberizidi, distribuiti in quasi tutta l’America Meridionale e Centrale. Spesso sono allevati in cattività a scopo ornamentale. Cardinalis virginianus (v. fig.) [...] ha il corpo quasi interamente rosso e il becco dello stesso colore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PASSERIFORMI – EMBERIZIDI – UCCELLI

corriere

Enciclopedia on line

Genere (Charadrius) di Uccelli Caradriformi, famiglia Caradridi, rappresentato in Italia da: c. grosso (Charadrius hiaticula), poco abbondante, nidifica di rado; c. piccolo (Charadrius dubius), comune [...] e nidificante, c. asiatico (Charadrius asiaticus), rarissimo. I c. nidificano a terra, non cantano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CARADRIFORMI – UCCELLI – ITALIA

Emberizidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi ad ampia diffusione. Riunisce 161 generi, tra i quali Emberiza, che comprende zigolo, ortolano, strillozzo, migliarino di palude e passera di palude. Dimensioni medio-piccole, [...] corpo compatto, ali corte. La colorazione è spesso vivace (➔ cardinale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MIGLIARINO DI PALUDE – PASSERIFORMI – STRILLOZZO – ORTOLANO – UCCELLI

Carpofagidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Columbiformi, da alcuni autori considerata un sottogruppo della sottofamiglia Treronini, dei Columbidi. Genere principale Ducula (anche Carpophaga), distribuito dall’India alle isole [...] Figi. Hanno volo possente e rapido; si nutrono di frutti e sono arboricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – COLUMBIDI – TRERONINI – UCCELLI – INDIA

Muscicapidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi comprendente circa 1500 specie e 400 generi diffusi in tutto il mondo. Di aspetto e dimensioni molto varie, preferiscono le macchie e i boschi e sono in prevalenza insettivori; [...] molte specie hanno canto gradevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – INSETTIVORI – UCCELLI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muscicapidi (1)
Mostra Tutti

lori

Enciclopedia on line

Nome comune degli Uccelli Psittaciformi Psittacidi appartenenti alla sottofamiglia Lorini (v. fig.). Sono pappagalli della Nuova Guinea, Australia e isole vicine, con dimensioni medio-piccole, colori vivaci. Alcune [...] specie sono anche note col nome comune di lorichetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PSITTACIFORMI – SOTTOFAMIGLIA – NUOVA GUINEA – PSITTACIDI – AUSTRALIA

Todidi

Enciclopedia on line

Todidi Famiglia di Uccelli Coraciformi che comprende un solo genere, Todus, con 5 specie distribuite nelle Grandi Antille: piccoli, con ali e coda brevi, becco piatto; si nutrono d’insetti e nidificano [...] entro buche scavate nel terreno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORACIFORMI – INSETTI – UCCELLI – SPECIE

Coraciformi

Enciclopedia on line

Ordine di Uccelli per lo più terricoli, caratterizzati da becco lungo e robusto e piumaggio dai brillanti colori. Vi appartiene la famiglia Coracidi, propria del continente Eurasiatico, che in Italia [...] è rappresentata dalla ghiandaia marina (Coracias garrulus) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EURASIATICO – GHIANDAIA – CORACIDI – UCCELLI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coraciformi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 40
Vocabolario
uccèlli
uccelli uccèlli s. m. pl. [pl. di uccello]. – Nella sistematica zoologica, classe (lat. scient. Aves) di vertebrati omeotermi [secondo alcuni studiosi, che intendono sottolineare i rapporti di affinità filogenetica, costituirebbero invece,...
uccellàbile
uccellabile uccellàbile agg. [der. di uccellare2], raro. – Di uccello, che può essere cacciato. Fig., di persona che può essere facilmente gabbata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali