Mitologia
Uccello sacro e favoloso degli Egiziani, di cui parlano poeti, scrittori e astrologi. Erodoto lo descrive simile a una grossa aquila, con piumaggio dai colori vividi e vari. La f. era originaria [...] dell’Etiopia; qui viveva un lunghissimo periodo (500 anni o più), finché, giunta alla fine della sua esistenza si costruiva un nido su cui si stendeva e moriva bruciata. Dalle ceneri nasceva un’altra f. ...
Leggi Tutto
sterpàzzola Uccello dell'ordine Passeriformi (Sylvia communis) dal corpo lungo ca. 15 cm, di colore grigio, più chiaro nelle parti inferiori. In Italia è un uccello estivo; frequenta soprattutto i boschetti [...] e le campagne alberate e si nutre in prevalenza di insetti e di bacche. La s. di Sardegna (S. conspicillata), diffusa nell'Europa merid. e nell'Africa settentr., ha dimensioni minori e ventre rosato ...
Leggi Tutto
Uccello Passeriforme Corvide (Garrulus glandarius; v. fig.); di dimensioni medie, ha ciuffo sulla testa bianco e grigio striato di nero, una sezione dell’ala blu metallico striato di nero. Vive negli habitat [...] . In Italia è stazionario, anche erratico, nidificante. Il grido è una nota aspra, più volte ripetuta. G. marina Uccello Coraciforme Coracide (Coracius garrulus); di medie dimensioni (ala lunga 20 cm), petto e testa azzurri, ali blu cangianti, coda ...
Leggi Tutto
Uccello Passeriforme Corvide (Pica pica; fig. 1); diffuso in Europa, parte dell’Asia e Africa settentrionale. In Italia è stazionario, talvolta erratico, assente in Sardegna e nell’isola d’Elba. Ha medie [...] un nido a cupola sugli alberi; è onnivora. È attratta dagli oggetti luccicanti. G. marina (Alca torda; fig. 2). Uccello Caradriforme Alcide del nord Atlantico. Ha medie dimensioni, colore nero lucido e bianco, con becco fortemente compresso ai lati ...
Leggi Tutto
Sīmurgh Uccello favoloso della mitologia ed epica iranica. Nel Libro dei Re di Firdūsī alleva l’eroe Zāl. In alcuni poeti mistici è preso a simbolo della divinità. ...
Leggi Tutto
Uccello dell’ordine Passeriformi (Bombycilla garrulus). Di colore grigio-bruno con macchie gialle e rosse, con un ciuffo erettile, ala lunga 115 mm. È specie circumpolare che compie grandi migrazioni, [...] sino al Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Piccolo uccello (Galerida cristata; v. fig.), dell’ordine passeriformi, famiglia Alaudidi, di tinte grigio-brune, ala lunga 105 mm. Vive nelle campagne aperte e nidifica a terra. In Italia stazionario [...] e nidificante, comune ...
Leggi Tutto
Piccolo Uccello Caradriforme Scolopacide (Lymnocryptes minimus), con coda cuneata, tinte a riflessi metallici, ala lunga 11 cm. (v. fig) Palustre, si nutre di invertebrati. In Italia è di passo e invernale, [...] comune, non nidificante ...
Leggi Tutto
Specie (Sylvia undata) di Uccello Passeriforme Silvide; insettivora, diffusa in Europa e Nord Africa. M. sarda Nome comune di Sylvia sarda, diffusa in Europa occidentale e Nord Africa; in Italia nidifica [...] in Sardegna ...
Leggi Tutto
Piccolo uccello palustre (Cisticola juncidis) dell’ordine Passeriformi, famiglia Silvidi, di colore fulvo rossiccio, striato di nero, ala lunga 50 mm. Abita le regioni meridionali dell’Europa, nidifica [...] in Italia ...
Leggi Tutto
uccello
uccèllo s. m. [lat. tardo aucĕllus, da *avicellus, avicella, dim. di avis «uccello»]. – 1. Nome comune e generico delle varie specie di animali della classe degli uccelli (v. la voce), caratterizzati dal corpo ricoperto di penne e...